Veg a casa. Una ricetta tira l'altra
Risultati per "SECONDI"

Secondi
Pomodori ripieni con verdure di stagione
Tagliate la parte superiore dei pomodori avendo cura di togliere il picciolo facendo in modo che la base, una volta svuotata di gran parte della polpa (che andrà ad insaporire il ripieno di verdure), possa essere utilizzata come contenitore e la parte superiore del pomodoro come coperchio.
Lavate e tagliate a pezzetti 1 porro avendo cura di eliminare le parti verdi e fatelo imbiondire nell’olio.
Lavate le verdure del ripieno, asciugatele e farle a pezzetti piccoli, quindi fatele rosolare nell’olio con porro (chi lo desidera può aggiungere il tofu sbriciolato e otterrà un piatto ancor più nutriente), aggiungete i capperi, la polpa di estratta dai 4 pomodori, l’origano e fate cuocere per 10 minuti. Utilizzate queste verdure per riempire i 4 pomodori, aggiungete le foglie di basilico e coprite con la parte superiore del pomodoro. Spolverizzate con pangrattato e infornate in una pirofila leggermente unta d’olio per 10 minuti a 200 gradi.
Da servire tiepidi o anche freddi.
Eventualmente si può aggiungere un panetto di tofu (circa 150 gr) da far rosolare e insaporire con le verdure del ripieno

Secondi
Tofu alla vesuviana
In un fondo di olio fate rosolare uno spicchio d’aglio e, una volta imbiondito, aggiungete la polpa di pomodoro, il sale il pepe e l' origano secondo i vostri gusti e lasciate insaporire per un quarto d’ora.
Unite il tofu tagliato a fette e cuocete per un altro quarto d’ora, spegnete e fate riposare coperto per altri dieci minuti prima di servire.

Secondi
Farinata di ceci con spinaci
Per tutti quelli che hanno deciso di non mangiare più uova di gallina (per motivi etici, di igiene o di salute) ecco un'alternativa alla classica frittata.
Versare la farina di ceci e un pizzico di sale in una ciotola e aggiungere poca acqua in modo da ottenere una crema. Mescolare bene per togliere tutti i grumi. Aggiungere acqua poco alla volta fino ad ottenere una crema piuttosto liquida (come quella delle crepes). Mettete da parte. Alcuni suggeriscono di aspettare 4 ore, io preferisco lasciarla in frigo tutta notte, trovo che così facendo diventi molto più digeribile.
Preparate un soffrittino di cipolla tritata. Aggiungete gli spinaci o la verdura verde da voi scelta, cuocete per alcuni minuti e salate. Aggiungete alla pastella liquida della farinata. Passate il tutto su una pirofila unta di olio, spolverate di rosmarino e cuocete in forno a 180° C per mezz'ora, 40 minuti circa.
Aspettate che si raffreddi prima di tagliare altrimenti si spappola un po'. Buon appetito!

Secondi
Lenticchie al vino
Far soffriggere l’aglio, il peperoncino e le verdure tritate finemente in una pentola. Quando le verdure sono appassite aggiungere il pomodoro e il dado. Quando il pomodoro inizia a restringere versare le lenticchie e amalgamare bene; versare il vino e mescolare per circa 10 minuti. Servire tiepido.

Secondi
Seitan brasato con verdure dell'orto e spumante
Tagliate il seitan (al naturale) trasversalmente formando delle fettine abbastanza sottili. Tritate finemente le verdure dopo averle lavate e mondate. Salatele e soffriggetele in poco olio in una padella capiente. Non appena saranno appassite aggiungete le fettine di seitan, lo spumante e coprite.
Lasciate cuocere per circa 20 minuti, spegnete, condite con olio e servite tiepide

Secondi
Pinolata su polentina di ceci
Mescolate accuratamente la farina di ceci con l’acqua fino a formare una pastella piuttosto liquida e senza grumi, salate, pepate e lasciatr riposare almeno un paio d’ore. Ungete una piccola pirofila (deve risultare uno strato al massimo spesso 1 cm), versare una tazzina da caffè di olio nella pastella e versare tutto nella pirofila. Cospargete la superficie di pinoli e infornare a forno caldo per circa 20 minuti, finché i pinoli non saranno leggermente imbruniti. Tagliate a quadratini e servite calda con prezzemolo tritato.
LAV Sede Nazionale - Viale Regina Margherita 177 - 00198 Roma
Tel 06 446.13.25 • Fax 06 446.13.26 • Email info@lav.it • Cookie policy
Tel 06 446.13.25 • Fax 06 446.13.26 • Email info@lav.it • Cookie policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.