Veg a casa. Una ricetta tira l'altra
Risultati per "SECONDI"
Secondi
Seitan con zucchine e chiodini
in una padella, con poco olio, mettere a fuoco medio le zucchine tagliate a quadratini e i funghi chiodini. Aspettare circa 15 minuti che le zucchine siano cotte, girando di tanto in tanto per evitare che si attacchino alla padella. Mentre il condimento si prepara, tagliare a striscette sottili il seitan, e, una volta pronte le zucchine, unirlo nella padella e coprire. Controllare e mescolare ogni tanto. Dopo 5 minuti, assaggiare e se il seitan ha preso il gusto delle zucchine e dei funghetti, è pronto! :)
Autore Psico VEGAN
Leggi la ricetta
Secondi
farinata (cecina)
Versare la farina in un contenitore, aggiungere l'olio mescolando con 1 frusta, aggiungere acqua fredda fino a ottenere un composto molto liquido, sale moderato poichè quando si ritira in forno la sapidità aumenta esponenzialmente, lasciare riposare x 12 ore e cuocere a 180° x circa 30 min fino a che la superficie diventa bruna
Secondi
Castagnaccio e verza
Amalgamate la farina di castagne con l'acqua, un cucchiaio d'olio e un pizzico di sale, facendo attenzione che non si formino grumi. Aggiungete l'uvetta e mescolate con cura.
Ungete una teglia da forno con un po' d'olio, adagiate l'impasto di uno spessore sottile, distribuite sopra le cimette di rosmarino e un filo d'olio e fate cuocere in forno a 200 gradi per trenta minuti.
Tagliate a pezzi la verza e stufatela in una pentola con un filo d'olio, aglio e alloro e prima di toglierla dal fuovo aggiustate il sapore con sale, pepe e un pizzico di cannella.
Tagliate il castagnaccio in dischi di otto centimetri, adagiatene ciascuno al centro di un piatto piani, aggiungete sopra una porzione di verza stufata e i irroriate con la riduzione di vino rosso. Completate il piatto con una cimetta di rosmarino e un filo d'olio.
Secondi
Seitan al pepe verde
Tagliate il seitan a fettine spesse almeno un centimetro.
Sgocciolate il pepe verde e schiacciatene qualche grano sulla superficie delle fettine, facendo in modo di farlo infossare nel seitan. Fate rosolare da entrambe le parti, volendo con un pochino di brandy, e quindi portate a cottura (circa 10 minuti) aggiungendo un po' d'acqua.
Unite la panna di soia in modo da ottenere una salsa cremosa e far cuocere un altro minuto.
Ottimo servito con patatine novelle al forno.
Secondi
Sfizio di riccia e mandorle siciliane
Lavate e asciugate l’insalata riccia togliendo (solo se serve) le foglie esterne e la base, le foglie lasciarle intere.
In una pentola di media altezza fate rosolare gli spicchi d’aglio per un paio di minuti e poi unite la riccia ed il peperoncino. Fate cuocere per una decina di minuti a fuoco vivace mescolando di continuo per evitare che si attacchi. Salate a piacimento.
Disponete la riccia in un vassoio contenitore o ciotola, aggiungete un filo d’olio a crudo e guarnite con le mandorle (intere o tagliare grossolanamente).
Secondi
Spadellata di miglio alle verdure
Lavate e scolate bene il miglio, mettetelo in una capiente padella con un filo d'olio extra vergine d'oliva e tostatelo per qualche minuto. Pulite le verdure, lavatele, asciugatele e tagliatele a piccoli pezzetti. Mettete dell'olio extra vergine in una padella e aggiungete nell'ordine il porro affettato, le carote e dopo pochi minuti la zucchina, i funghi e i pisellini precedentemente sbollentati.
Aggiungete il miglio e lasciate insaporire pochi minuti, poi coprite con il brodo caldo, aggiungete la foglia d'alloro e lasciatelo cuocere coperto per 15 minuti a fiamma dolce. Trascorso questo tempo aggiustate di sale, spolverate con un po' di pepe bianco e con una generosa dose di curcuma in polvere e servite porzionando con l'aiuto di un coppapasta.
(Il piatto può dar luogo ad infinite varianti in base ai prodotti di stagione, in questo periodo ad esempio, al posto delle zucchine potrebbe essere usata della zucca)
Autore Viviana (http://www.cosatipreparopercena.blogspot.
Leggi la ricetta
LAV Sede Nazionale - Viale Regina Margherita 177 - 00198 Roma
Tel 06 446.13.25 • Fax 06 446.13.26 • Email info@lav.it • Cookie policy
Tel 06 446.13.25 • Fax 06 446.13.26 • Email info@lav.it • Cookie policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.