Veg a casa. Una ricetta tira l'altra

Secondi

Sformatino ai semi di papavero

Lessare le patate intere e con la buccia. Una volta cotte sbucciarle e formare una crema con lo schiaccia patate. Versarle in una terrina, aggiungere un pizzico di sale, pepe, la margarina e il latte. Mescolare e unire la barbabietola precedentemente frullata - serve per colorare - e grattugiare la noce moscata. Disporre metà del composto in formine possibilmente di silicone, aggiungere la mozzarella vegan, una fettina di affetto di seitan e ricoprire con il resto del composto.  Lasciar raffreddare in frigorifero per 2 ore. Preparare una teglia con la carta dal forno, sformare il composto di patate e spolverarlo con lievito di birra e pangrattato. Far gratinare in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti. Disporre su un piatto e guarnire con semi di papavero.

Secondi

Barchette di patate dorate con farcia di noci e ceci al pomodoro

1. Sbucciare le patate e lavarle, sezionarle a metà per il lungo e con un coltellino scavarle con attenzione dalla polpa centrale formando delle barchette vuote, tenersi a ½ cm almeno dal bordo e dal fondo per non rischiare di rompere le patate. 2. Condirle con il rosmarino tritato, un pizzico di sale e qualche cucchiaio di olio, disporle in una teglia e cuocerle nel forno caldo a 190 gradi per 15 minuti circa fino a renderle croccanti esternamente e morbide internamente, recuperare la polpa scavata e cuocerla a vapore per circa 10 minuti fino a renderla tenera. 3. Nel frattempo sbucciare gli scalogni e tagliarli a spicchi, metterli in una casseruola insieme ai gherigli di noce, 3 cucchiai di olio e le foglie di alloro ben lavate, coprire e rosolare per 10 minuti circa mescolando ogni tanto. 4. Togliere le foglie di alloro dal soffritto e frullarlo, aggiungere il tofu tagliato in piccoli cubetti e la polpa delle patate cotta a vapore, frullare nuovamente e formare una crema mediamente densa da regolare di sale. 5. Farcire con questa crema le barchette di patate e scaldarle brevemente in forno, a parte sbucciare e tritare l’aglio, rosolarlo velocemente con 2 cucchiai di olio, aggiungere i ceci e insaporirli per 5 minuti, unire la salsa di pomodoro e una punta di buccia di limone grattugiata lasciando insaporire per 2-3 minuti. 6. Completare i ceci con il prezzemolo, decorare le barchette con altri gherigli di noce e accompagnarle con il contorno di ceci caldo. http://www.cucinaesalute.com/ http://giuseppe-capano.cucina-naturale.it/

Secondi

Spumata di verdura San Sostene

1. Scolare i fagioli e lessarli per almeno 45 minuti insieme a ½ l d’acqua e i semi di finocchio, sfogliare, lavare e affettare finemente la verza, sbucciare, lavare e tagliare in piccoli dadini le patate. 2. Mettere le due verdure in una pentola insieme alle foglie di alloro lavate, coprirle con 1 bicchiere d’acqua, salarle, coprirle e cuocerle per 30 minuti circa lasciando asciugare bene il fondo di cottura. 3. Sbucciare l’aglio e tritarlo finemente insieme al peperoncino, rosolare brevemente il battuto con 5 cucchiai abbondanti d'olio e aggiungere le verze e le patate cotte private dalle foglie di alloro. 4. Unire anche i fagioli cannellini passati al passaverdura con buchi fini in modo da eliminare bucce e semi di finocchio, mescolare e lasciare insaporire a fuoco basso per 10 minuti. 5. Frullare o passare al passaverdura il tutto in modo da ottenere una purea da rendere, solo se serve, più cremosa con l'aggiunta di poco brodo vegetale. 6. Regolare di sale e con una sacca da pasticceria spremere a spuma su 4 piattini piani o 4 foglie di verza brevemente scottate in acqua bollente servendo subito. Nota: questa squisita e energetica purea può essere servita anche come antipasto diminuendo di almeno 1/3 le dosi.  

Secondi

Scaloppine di seitan all'americana

PREPARAZIONE CREMA DI FAGIOLI: Utilizzare circa metà dei fagioli contenuti nella scatola e frullarli aggiungendo un pochino d'olio se necessario, fino ad ottenere una crema omogenea. PREPARAZIONE RISO: Portare ad ebollizione una pentola d'acqua salata, buttare il riso e farlo cuocere per circa 14-16 minuti. Una volta scolato il riso aggiungere, mescolando, la crema ottenuta precedentemente e i fagioli rimanenti. PREPARAZIONE CREMA DI AVOCADO: Pulire l'avocado, tagliarlo a pezzetti e condirlo con olio sale e una fetta di limone spremuto.Frullare fino ad ottenere una crema. PREPARAZIONE SCALOPPINE: Procurarsi il seitan al naturale oppure, come ho fatto io, farlo in casa. Tagliare il seitan a fettine e impanarle nella farina. Tagliare metà limone a fettine. Ungere una pentola con un pò d'olio, accendere il fuoco basso e inserire le fettine di seitan impanate, aggiungere le fettine di limone e spremere il limone restante. Proseguire la cottura per circa 10 minuti aggiungendo un pò di brodo. ( io ho usato quello della cottura del seitan, ma si pùò utilizzare quello vegetale ) CONCLUSIONE PIATTO: Disporre il riso e fagioli nel piatto appiattendolo un pò, appoggiare sopra le scaloppine di seitan, dopodichè spalmare la crema di avocado sopra al seitan e finire coi pomodorini. Guarnire i lati del piatto con qualche foglia di rucola. Et voilà il piatto è pronto.
Leggi la ricetta

Secondi

Strudel di patate e funghi porcini

Prima di tutto bisogna mettere i funghi porcini bio in acqua fredda perché si ammollino, nel frattempo lessare le patate e una volta cotte passarle nello schiacciapatate (quello che serve per fare la puré). Tagliare i funghi e inglobarli nelle patate, insaporire il composto così ottenuto con sale alle erbe aromatiche e a piacere un po' di pepe. Srotolare la pasta sfoglia e formare un salsicciotto con il composto (freddo) di patate e funghi al centro della sfoglia, arrotolare per dare la forma dello strudel. Infornare a 180° per 25'. Il tempo di cottura è approssimativo, io guardo sempre e giudico dal colore della mia "creazione" se può essere pronta oppure no (talvolta carbonizzandola...)

Secondi

Tofu e patate all’erba cipollina

Pelate e tagliate le patate a fette sottili e fatele sbollentare per pochi minuti. Tagliate il tofu a fette. Sminuzzate le cipolle e mettetele  a soffriggere con un filo d'olio in una padella. A cipolle appassite , aggiungete il tofu e le patate Lasciate dorare il tutto (5 min.) a fuoco lento. Aggiungete sale e salsa di soia. Servite guarnendo con erba cipollina fresca.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta