Veg a casa. Una ricetta tira l'altra

Primi

Tortelloni di lenticchie all’olio e pepe

Elenco ingredienti

Ingredienti della Pasta Fresca

  • 200 g semola di grano duro
  • 50 g farina 0
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 1/2 cucchiaino di curcuma
  • 110 ml acqua

Ingredienti del Ripieno e dei Tortelloni

  • 50 g cipolla tritata
  • 4 cucchiai di pane grattugiato
  • 50 grammi di carota tritata
  • 80n grammi lenticchie rosse secche
  • 1 foglia di alloro
  • 300 ml acqua
  • qb sale e pepe

1) Preparazione della Pasta Fresca

Prepara la pasta fresca: versa gli ingredienti secchi in una ciotola e mescola con una forchetta. Aggiungi poco a poco l’acqua, comincia a impastare con le dita. Trasferisci l’impasto su un piano infarinato e impastalo fino a quando non sarà liscio ed elastico, coprilo con pellicola da cucina e lascialo riposare per circa 30 min.

2) Preparazione del Ripieno e dei Tortelloni

Prepara il ripieno: versa olio, cipolla e carota in una casseruola. Cuoci per 5 minuti poi unisci le lenticchie secche, la foglia di alloro e l’acqua. Copri con un coperchio e fai sobbollire a fuoco molto basso fino a che l’acqua non sarà completamente assorbita. Scoperchia la casseruola, elimina le foglie di alloro, aggiungi un po’ di sale e pepe e lascia raffreddare le lenticchie a temperatura ambiente. Dividi le lenticchie cotte in due parti uguali. Versane una parte nel frullatore e frulla fino a ottenere una crema. Mescola di nuovo le due parti di lenticchie, aggiungi il pane grattugiato e metti da parte. Stendi la pasta sottile e ritaglia circa 48 quadrati di 5 cm di lato. Versa un po’ di ripieno su ogni quadrato e chiudi i tortelloni. Cuocili in abbondante acqua bollente e salata, condiscili poi con olio extra vergine di oliva e una spolverata di mix di pepe rosso e nero. Questi tortelloni sono ottimi anche serviti in un buon brodo vegetale.

Starter

Crostata salata zucchine e pepe rosa

Leggi la ricetta

Starter

Tempeh laccato al mandarino e salsa teriyaki, radicchio e salsa alle noci

Leggi la ricetta

Primi

Risotto giallo con crema di topinambur, burro di nocciole e cipolle caramellate

Leggi la ricetta

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta