Sono italiane, ma hanno valore internazionale, come la prestigiosa rivista che le pubblica oggi. 
Parliamo delle linee guida per la pianificazione di diete a base vegetale nell’infanzia, dallo svezzamento all’adolescenza, uscite sul Journal of the Academy of Nutrition and Dietetics, a cura della dr.ssa Luciana Baroni, del Prof. Maurizio Battino e della dr.ssa Silvia Goggi, tutti membri di Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana – SSNV.

La pubblicazione di questo studio su uno strumento divulgativo autorevole come la rivista dell'Academy of Nutrition and Dietetics, - l'organo della società scientifica più influente a livello mondiale nel campo della nutrizione umana, fondata nel 1917 in Ohio - dimostra ancor a una volta come l'alimentazione a base vegetale - ben pianificata e bilanciata come lo devono essere tutte le diete - non solo sia possibile in tutte le età della vita, ma anche auspicabile per i numerosi vantaggi che apporta.

Non c'è più spazio, ormai, per chi sostiene che 100%veg non facia bene, non permetta di crescere al  meglio...

E indietro non si torna.

paola segurini