Archivio articoli

Padova: la carne è debole
Il World Vegan Day, che si celebra il 1° novembre, rappresenta il momento ideale per illustrare un punto di vista critico ed alternativo e sollecitare impegni individuali e istituzionali in tema di alimentazione, salute del Pianeta ed equo accesso al cibo.
Per stimolare una riflessione in tal senso il monologo “La Carne è Debole”, di e con Giuseppe Lanino, sarà ospitato VENERDÌ 28 OTTOBRE Cinema Rex, Via Sant’Osvaldo, 2 – Padova), ore 21.
Uno spettacolo che rappresenta un’approfondita critica al sistema zootecnico industriale occidentale, un esperimento originale, che lascia emergere un tema raramente affrontato a teatro, e che invita il pubblico a porsi alcune inusuali, quanto fondamentali, domande: “che relazione esiste fra l’industria bellica della seconda guerra mondiale e il pollo a 3 euro che mangiamo quando abbiamo molta fame e pochi soldi? Cosa unisce il filetto al pepe verde appena ordinato al ristorante al suicidio di decine di contadini in India? E ancora, perché mai dovrei associare le salsicce della grigliata domenicale con lo scioglimento dei ghiacci?”.
“Tutto è collegato, tutto è connesso. E siamo tutti responsabili. – afferma Giuspeppe Lanino, che è anche uno dei testimonial della campagna LAV e cambiamenu.it, in favore della scelta vegana – Attraverso questo spettacolo ho voluto proporre al pubblico un viaggio che, se da un lato potrebbe essere impegnativo da affrontare per chi non si pone le giuste domande, dall’altro potrà rappresentare l’occasione per una catartica presa di coscienza di tutto ciò che i ‘potenti’ vogliono tenerci nascosto. Un viaggio, forse, verso abitudini alimentari, e di vita, più moderate, verso un futuro fatto di responsabilità e sostenibilità”.
Partendo da una breve introduzione storica che spiega da dove e perché si sia arrivati a questa forma estrema di sfruttamento, Lanino analizza le conseguenze drammatiche di una politica tesa alla massima resa con minima spesa: sfruttamento animale e umano, sfruttamento delle risorse idriche, inquinamento, problemi alimentari, problemi climatici.
• “La Carne è debole”, monologo di/e con Giuseppe Lanino, VENERDÌ 28 OTTOBRE, Cinema Rex, Via Sant’Osvaldo, 2 – Padova, ore 21.
Guarda il trailer: https://vimeo.com/151545152
Biglietti:
On line: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-la-carne-e-debole-28828497813
Cinema Rex, Via Sant'Osvaldo 2 – 049754116
Universo Vegano, Via Barbarigo 87 – 3895460067
LAV, sedilocali@lav.it – 3201784316
Offerta minima 10 Euro
Al termine dello spettacolo: buffet vegano offerto da LAV PADOVA

29 ottobre: W la pappa vegan
Il numero di famiglie che opta per l’alimentazione vegan aumenta ogni anno e di conseguenza si allarga anche il popolo dei bambini. La buona informazione e l’assistenza nella tutela del diritto ad ottenere menu tutti vegetali nella refezione scolastica sono garanzia di un percorso di crescita ottimale e felice per i piccoli e di serenità per i genitori.
In occasione del World Vegan Day 2016 LAV – Cambiamenu organizza W LA PAPPA VEGAN! un momento di incontro pubblico tra professionisti e genitori (attuali e futuri) e un contemporaneo spazio ludico- didattico per i figli.
Sabato 29 ottobre a Padova
W la pappa Vegan!
Un pomeriggio di corretta informazione per i genitori & di giochi per i piccoli
Ore 15:00 – 18:30 Sala VERDE
TAVOLA ROTONDA “Bimbi Vegan, a che punto siamo? Indicazioni ed esperienze”
Intervengono:
dott. Mario Berviglieri (Pediatra di Base)
dott. Alessandro Fazzi (Ufficio Legale LAV)
prof. Leonardo Pinelli (già Professore Ass. di Pediatria - Università di Verona, Pediatra, Diabetologo)
dott. Luciano Proietti (Pediatra)
dott. Maria Alessandra Tosatti (Biologa Nutrizionista, Rete Famiglia Veg)
Programma:
Ore 15:00 Saluti LAV
Ore 15: 10 LAV Vegan Chef Contest 2016 Ilaria Marucelli (Responsabile Area ‘A scuola con LAV)
Ore 15: 20 – 17: 10 Prima parte La parola agli esperti
Ore 17:10 – 17: 30 Pausa
Ore 17:30 – 18.30 Seconda parte Le domande dei genitori
Modera: Paola Segurini (Responsabile LAV Area Scelta Vegan)
Ore 15:00 – 18:30 Sala Rossa
Le manine in pasta
Andiamo a cucinare!
Età partecipanti: 5 - 10 anni (massimo 20 bambini per sessione)
15:00 - 16: 30 Pasticciamo con La Stella Vegan, chef vegan
16:30 – 17: 00 Merenda!
17.00 – 18:30 Pasticciamo con Simona Malerba, chef vegan
Ore 15:00 – 18:30 Sala Gialla
Animali che bellezza!
Impariamo a rispettarli giocando
Età partecipanti: 5 – 12 anni
15:00 - 16: 30 Giochi e laboratori a cura dell’Area A scuola con LAV
16:30 – 17: 00 Merenda!
17.00 – 18:30 Giochi e laboratori a cura dell’Area A scuola con LAV
Ricordiamo che i bambini fino a 12 anni entrano gratuitamente ai VeganDays2016, accompagnati da un adulto.
per info: cambiamenu@lav.it
Vegan Days2016
Padiglione 2 di TUTTINFIERA
PADOVAFIERE via N. Tommaseo, 59
Latte: finalmente la verità in prima serata
Indovina chi viene a cena? No, non è solo il titolo di un film grande e a suo modo rivoluzionario, ma è il nome di una trasmissione che si prospetta interessante. A giudicare dalla prima puntata,di ieri sera. Mucche e latte...,la realtà - pesante - dietro il liquido organico che ci vogliono far bere a tutti i costi. Eccola qui, la puntata per chi se la fosse persa ...
paola segurini
LAV Sede Nazionale - Viale Regina Margherita 177 - 00198 Roma
Tel 06 446.13.25 • Fax 06 446.13.26 • Email info@lav.it • Cookie policy
Tel 06 446.13.25 • Fax 06 446.13.26 • Email info@lav.it • Cookie policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.