
- Gluten Free
Primi
Gnocchi di Lenticchie
Elenco ingredienti
Ingredienti degli Gnocchi
- 250 g lenticchie germogliate
- 50 g amido di mais
- 50 g farina di mais fioretto
- 10/15 g farina di semi di lino
- a piacere sale integrale a piacere
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- qb Salsa di pomodoro autoprodotta
- 2 rametti di Salvia Microphilla “Royal Bumble” o 4 foglioline di salvia comune
1) Preparazione degli Gnocchi
Germogliare le lenticchie è semplicissimo ed è praticamente impossibile fallire.
Lasciate in ammollo tutta la notte una manciata di lenticchie, il mattino seguente scolatele, sciacquatele e versatele in un colino o colapasta.
Coprite con un telo e lasciate a temperatura ambiente.
Bagnate le lenticchie due volte al giorno, scolate l’eccesso d’acqua e lasciate coperte sino a quando non si sarà formato il germoglio: serviranno circa 2 o 3 giorni.
Ora le vostre lenticchie germogliate sono pronte, potete consumarle crude, scottate o stufarle, a voi la scelta, saranno buonissime, più digeribili.Per questa ricetta le ho utilizzate a crudo: versate le lenticchie in un robot da cucina, tritatele finemente, unite l’amido di mais, la farina di mais, la farina di semi di lino, il sale e tritate sino ad ottenere un composto compatto e omogeneo.
Assaggiate, se necessario aggiustate di sapore, aggiungete l’olio ed amalgamate.
Ritirate il composto in un contenitore con coperchio e fate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti, se lo desiderate potete lasciarle tutta la notte e confezionare gli gnocchi il giorno seguente.
Riprendete il composto, sulla spianatoia infarinata con la farina di mais, impastatelo velocemente, realizzate dei cordoncini dai quali ricaverete dei tocchetti, passateli sui rebbi di una forchetta per formare gli gnocchi.
Versateli in acqua in ebollizione salata, fateli cuocere calcolando 3-4 minuti da quanto verranno a galla.
Versateli in una padella con la salsa al pomodoro profumata di salvia, fateli insaporire per qualche minuto, servite.