Snack
Focaccine con cipolle
Elenco ingredienti
- 400 g farina di grano saraceno
- 3 cipolle finemente tritate
- 1 manciata di rosmarino tritato
- 1 cucchiaino raso di bicarbonato
- 2 cucchiai di olio evo
- qb acqua
- qb sale
Preparazione
INTOLLERANZA AL GLUTINE, UN’EPIDEMIA DILAGANTE: IMPARIAMO A VARIARE I CEREALI
Il numero delle persone che mostrano segni di difficoltà nella digestione di cibi ricchi di glutine è in tragico aumento, tra le motivazioni principali c’è un’alimentazione poco varia. Infatti, la nostra epoca è segnata da un abuso sistematico del glutine vista la continua esposizione a prodotti a base dello stesso cereale come pane, pasta, pizza, merendine, brioches, grissini e prodotti da forno in generale. Ovviamente non bisogna confondere un'intolleranza al glutine con la celiachia, ma anche se non si tratta di una risposta immunomediata, non va sottovalutata e un semplice cambio dell’alimentazione è sufficiente a far sparire quel fastidioso senso di gonfiore e stanchezza post-prandiale.
Tra i chicchi da riscoprire per creare ogni giorno nuovi piatti gustosi ci sono: riso, mais, grano saraceno, amaranto, miglio e quinoa.
Oggi vi propongo una fragrante focaccia che può sostituire il pane a tavola o essere la base per un sano panino da portarsi per la pausa pranzo. E’ a base di grano saraceno, cereale dall'elevato valore biologico per l’alto apporto di proteine, fibre e minerali, soprattutto manganese e magnesio.
Procedimento: impastate la farina col bicarbonato e l’acqua e lasciate riposare per una mezz’ora in un luogo caldo, aggiungete quindi i restanti igredienti e lasciate riposare per almeno 10’. Scaldate una padella antiaderente e disponetevi la pasta a cucchiaiate, schiacciandola con una forchetta per ottenere uno spessore di circa 1 cm. Fate cuocere le focacce a fuoco lento, girandole su entrambe le parti (si possono cuocere anche in forno a 180° per circa 15/20’)