- Gluten Free
Secondi
Parmigiana di Cipolle
Elenco ingredienti
Ingredienti della Parmigiana
- 4 cipolle di Tropea
- qb salsa di pomodoro (possibilmente autoprodotta)
- 250 g tofu al naturale
- qb basilico tritato
- qb sale dolce di Romagna
- qb olio extravergine d’oliva
1) Preparazione della Parmigiana
Sbucciare e lavare le cipolle, tagliarle a fette orizzontali dello spessore di circa 7-8 mm. Posizionare le fette su una o due teglie da forno preventivamente foderate con carta forno e cuocerle a 180° per circa 15 min.; a metà cottura girarle.
Si devono cuocere senza perdere consistenza, si asciugheranno rimanendo croccanti.
Farle intiepidire.
In una ciotola sbriciolare con una forchetta il tofu, condirlo con poco sale dolce di Romagna e una spolverata di basilico fresco tritato, assaggiare ed eventualmente aggiustare di sapore.
Ora è possibile comporre la parmigiana: oliare leggermente il fondo e le pareti di una pirofila (ho utilizzato una piccola pirofila quadrata di 16 cm. di lato), distribuire un cucchiaio di salsa di pomodoro sul fondo, coprire con uno strato di cipolle cercando di formare uno strato uniforme, coprire le cipolle con la salsa di pomodoro e uno strato di tofu.
Continuare completando gli strati, cipolle/pomodoro/tofu, con queste dose ho ottenuto tre strati.
Completare con il tofu, distribuire un filo d’olio extravergine d’oliva e cuocere in forno caldo a 180° per circa 15-20 minuti.
Non coprire la teglia, la superficie si deve dorare leggermente, controllare per evitare di seccare troppo il tofu.
Sfornare, far intiepidire e servire.