Veg a casa. Una ricetta tira l'altra

Secondi

Grano saraceno con cuore d'avocado

Preparate il pesto mettendo nel mixer le mandorle, la zucchina, l'olio e la menta. E mettete da parte. Pelate l'avocado e frullatelo con limone, un pizzico di sale e un filo d’olio. Pulite i fagiolini e cuoceteli a vapore: tagliateli (tenetene da parte solo alcuni interi) e saltateli in padella con poco olio, lo shoyu e bagnate con il latte di mandorla. Cuocete il grano saraceno (di solito serve il doppio dell'acqua rispetto al peso del cereale) e fate cuocere circa venti minuti. Condite con il pesto di mandorle e i fagiolini saltati. Impiattate con un coppapasta, alla base il grano saraceno e sopra guarnite con la crema di avocado. Completate con le mandorle in scaglie e servite con un filo di olio a crudo e alcuni fagiolini interi. •  

Secondi

Calzoncini con i peperoncini

Versare la farina in una ciotola, versare da un lato il sale ed al centro il lievito sbriciolato, lo zucchero, l’acqua e l’olio; mescolare ed impastare per circa 15 minuti, ricoprire con un telo e far riposare in un luogo caldo per circa mezz’ora. Passato questo tempo, prendere l’impasto senza sgonfiarlo e formare tante palline, poggiarle sul piano infarinato, coprire con un telo e far riposare ancora mezz’ora. Lavare i peperoncini e togliere i semi che sono all’interno, far saltare in padella alcuni minuti con olio, aglio e sale, aggiungere i pomodorini tagliati a pezzi, le olive ed il prezzemolo. Cuocere 10 minuti, fino a che non risultano morbidi. Stendere le palline di impasto, mettere al centro un po’ peperoncini (lasciati intiepidire), mettere sul piano infarinato e lasciar lievitare mezz’ora. Cuocere in olio bollente, basteranno pochi minuti per lato, finchè non sono dorati.    

Secondi

Tofu bicolore

Il Tofu si ottiene “cagliando” il latte di soia, che viene compresso in panetti. E' un alimento ampiamente diffuso in Giappone e Cina, ottima fonte di proteine vegetali, calcio (circa il 20% in più del latte di mucca) e minerali soprattutto potassio, ferro e fosforo. Inoltre è privo di colesterolo e ha pochissime calorie. Particolarmente indicato per chi soffre di sindrome premestruale o della menopausa grazie agli isoflavoni che simulano gli estrogeni. Non è molto saporito (ma è molto veratile) e spesso non si sa come cucinarlo, ve lo propongo per un colorato timballo bello da vedere e molto gustoso.   Procedimento: scolare bene il tofu e avvolgerlo nella carta assorbente per ½ ora in frigo. tagliare le carote e le zucchine e cuocerle separatamente. frullare le zucchine con ul sale e il curry e a parte le carote con la noce moscata. Dividere il tofu e metà e amalgamarlo alle due puree con sale e olio. prendere uno stampo da plumcake o delle formine singole e versare prima il composto di carote livellandolo e poi quello di zucchine, infornare a 180° per 30’. lasciare raffreddare e riposare un almeno un paio d’ore e togliere dallo stampo guarnendo con semi di papavero e sesamo o, a piacere,  con verdure e fantasia      

Secondi

Crocchette di patate, zucchine e carote

Gli ingredienti sono per 10 crocchette   Passare le patate nello schiacciapatate quando sono ancora calde, aggiungere sale e un cucchiaio di olio d’oliva. Grattugiare le zucchine e le carote e farle rosolare in padella pochi minuti con olio, aglio e poco sale. Aggiungerle alle patate e mescolare bene, aggiungere prezzemolo tritato e pane grattugiato, fino ad ottenere un composto abbastanza sodo. Formare delle polpettine e adagiarle su una teglia foderata con carta forno, condire con un filo di olio d’oliva e cuocere in forno preriscaldato per circa 30 minuti, finché non sono dorate. Far intiepidire prima di servire.  

Secondi

L'arancione bilanciato

Affettare sottile dello zenzero un po' invecchiato (con buccia) e farne un te molto forte, finchè l'acqua diventa scura e saporita.   Tagliare zucca, carota e mango in cubetti piccolissimi.   Tuffare nel te allo zenzero i cubetti di carote e zucca e farli bollire per 2 minuti.   Scolarli e riporli in una ciotola capiente.   Sempre con dello zenzero preparare un olio aromatizzato; dunque tagliare lo zenzero senza buccia a fiammifero.   Infonderlo in dell'olio extra vergine a fuoco molto basso fino a quando lo zenzero incomincia a prendere colore. In una ciotola più piccola ammorbidire due cucchiai di senape con un cucchiaio di olio aromatizzato.   Aggiungere il mango alla carota e zucca un po' raffreddate. Salare e condire con la salsa di senape. Servire con insalata. Idea ancora migliore è farne degli involtini ;)  

Secondi

Sformato di patate e melanzane all'origano

  La ricetta che vi propongo, può essere una buona alternativa per stimolare i vostri bambini a cucinare divertendosi.   Sciacquate 4 o 5 patate, pelatele e tenetele in acqua affinchè non diventino nere con l'ossigenarsi.Affettatele molto sottili, per poi rimetterle in acqua.  Sciacquate 2 o 3 melanzane, pelatele parzialmente a strisce e tagliatele in fette rotonde e molto sottili.  Preparate del sale naturale, dell'olio extra vergine e delle foglie fresche di origano pulite dallo stelo. A questo punto chiamate il/i vostro/i bambino/i a rapporto, togliendoli dalla televisione. Il loro compito sarà quello di comporre lo sformato, in una teglia. Ungere la teglia con poco olio.   Disporre le fette di patate in modo che non vi siano spazi vuoti. Salare, disporre l'origano e ungere con l'olio.  Come piano superiore, disporre le fette di melanzana allo stesso modo; sale, origano ed olio.   Ripetere i piani di patate e melanzana fino a piacimento.Coprire con carta stagnola. Cuocere in un forno preriscaldato intorno ai 180 gradi, per 20 min- mezzora, per poi aumentare la temperatura fino a 220 per ancora 5-10 min, rimuovendo la carta stagnola, facendo cosi dorare anche la superficie.   Nel caso lo sformato risulti troppo basso, ritagliare (meglio con l'aiuto di una forma metallica) una forma e sovrapporne ad un'altra e pressare leggermente. Servire caldo, porzionata o no, condendo con olio, capperi e olive nere. Fare i complimenti ai piccoli cuochi.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta