Veg a casa. Una ricetta tira l'altra

Roberta Sannazzaro
Propone un equilibrio consapevole, con un approccio completo al benessere, tra alimentazione, yoga e meditazione, senza nuocere agli animali e all’ambiente. Formata alla Sana Gola e alla Joia Academy, divulga le sue ricette attraverso il suo sito tasteandsoul.it
Chef

Dolci
Gallette vegan ai mirtilli
Unisci in una ciotola capiente la farina semintegrale di farro, quella di mandorle, lo zucchero di canna, la vaniglia, il sale e mescola bene.
Aggiungi il burro e impasta in modo da ottenere un composto sabbioso, poi unisci a cucchiaiate l'acqua freddissima e impasta bene, fino ad ottenere una palla omogenea. Avvolgi l'impasto nella pellicola e lascia riposare in frigorifero per un'oretta.
Riprendi l'impasto e stendilo con l'aiuto di un matterello sopra un foglio di carta forno in modo da ottenere un disco di spessore di circa 3 millimetri.
Versa al centro del disco la marmellata di mirtilli e successivamente la crema di mandorle.
Aggiungi anche i mirtilli e richiudi i bordi della galette aiutandoti con la carta forno.
Spolvera con un cucchiaio di zucchero di canna e inforna a 180 gradi per 30 minuti in modalità statica.
Sforna e lascia raffreddare prima di servire.

Primi
Quinoa con piselli e menta
Versa tre cucchiai di olio evo in una casseruola, aggiungi la quinoa e il doppio del suo volume di acqua salata, porta ad ebollizione e fai cuocere a fuoco lento per 8/9 minuti. Spegni il fuoco e lascia riposare 5 minuti coperto.
Affetta a rondelle sottili il porro e rosolalo in un wok (o in una padella capiente) con un pizzico di sale, aggiungi i piselli lessati e salta il tutto per qualche minuto.
Sminuzza sia i pistacchi che le foglioline di menta al coltello.
Versa la quinoa nel wok con i porri e i piselli, salta il tutto per un minuto in modo da amalgamare bene gli ingredienti, spegni il fuoco e aggiungi la menta, i pistacchi, il pepe rosa e aggiusta di sale.
Puoi servire questo piatto sia caldo che freddo.

Starter
Crostata salata di zucchine e pomodori ciliegini
Frulla i fiocchi di avena, versa la farina ottenuta in una terrina, aggiungi la farina semintegrale di farro e il sale. Versa nel composto l'acqua e l'olio e impasta per qualche minuto fino ad ottenere un panetto sodo e compatto e lascialo riposare coperto in frigorifero per mezz'ora.
Affetta nel frattempo le zucchine e i pomodori ciliegini, condiscili con un cucchiaio di olio ed un pizzico di sale.
Riprendi l'impasto dal frigorifero e stendilo in una teglia di 22 cm di diametro foderata di carta forno, decora con la verdura e inforna per 25 minuti a 170 gradi.
Puoi gustarla sia calda che fredda.

Dolci
Crema deliziosa di avocado
Frulla tutti gli ingredienti per qualche minuto in modo da ottenere una crema corposa.
Versa in coppette e decora con frutta fresca a piacere.

Starter
Hummus di lenticchie rosse
Frulla tutti gli ingredienti fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
Servi in accompagnamento a pane o cruditè di verdure.

Dolci
Plumcake di carote e cioccolato al profumo di arancia
Riunisci in una ciotola tutti gli ingredienti secchi e mescolali.
Aggiungi il latte vegetale, lo sciroppo d'acero, l'olio di semi di mais, l'olio essenziale di arancia (o la buccia grattuggiata), le carote grattuggiate e amalgama bene il tutto.
Versa il composto in uno stampo da plumcake oliato e inforna per 35/40 minuti a 170 gradi.
Sforna e lascia raffreddare prima di sformare e servire.
LAV Sede Nazionale - Viale Regina Margherita 177 - 00198 Roma
Tel 06 446.13.25 • Fax 06 446.13.26 • Email info@lav.it • Cookie policy
Tel 06 446.13.25 • Fax 06 446.13.26 • Email info@lav.it • Cookie policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.