Veg a casa. Una ricetta tira l'altra
Felicia Sguazzi
Vegana, appassionata di cucina con il desiderio di condividere e testimoniare la mia passione, desidero trasmettere il mio amore verso la vita e dimostrare che è semplice cucinare con amore e per amore. Trovate le mie ricette qui www.ledeliziedifeli.net
Chef
Dolci
Torta al cacao farcita (2)
(prima parte della ricetta e ingredienti qui)
In caso di grumi, frullare e continuare a cuocere mescolando. Versare in un contenitore, far raffreddare e riporre in frigorifero per addensare. Il giorno seguente, riprendere la torta e la crema. Montare la crema con le fruste elettriche, se troppo densa, ammorbidirla aggiungendo poco “latte” di riso.
Tagliare la torta a metà, facendo il taglio appena sopra la metà, il disco di base sarà più spesso e resistente. Appoggiare il dolce su un foglio di carta forno, poi su un vassoio o un piatto piani. Riempire la sac-a-poche con bocchetta a stella con la crema. Distribuire la crema sulla base della torta, coprire con la metà superiore. Tracciare sul dolce delle righe con la crema, lasciare uno spazio vuoto tra una riga e l’altra. Spolverare con la farina di cocco le strisce di crema tracciate, riempire gli spazi vuoti con altra crema, per ottenere righe bicolori. Spalmare poca crema sui bordi della torta. Ricoprire i bordi con le nocciole tritate.
Completare formando un cordoncino sulla circonferenza del dolce, chiudendo le strisce. Far riposare in frigorifero sino al momento di servire. Togliere il dolce dal frigorifero almeno 30 min. prima di gustarlo.
Dolci
Torta al cacao farcita (1)
Ingredienti per la crema al gianduia: 50 gr. di nocciole con la buccia, 30 gr. di cacao amaro (equosolidale), 250 ml. d’acqua, 250 ml. di latte di riso, 50 gr. di farina di riso, 1 cucchiaino raso di agar agar, 1 o 2 cucchiai di sciroppo di riso (facoltativo), latte di riso q.b. se necessario
Per guarnire: farina di cocco q.b., nocciole tritate grossolanamente q.b.
Procedimento:
Come prima operazione confezionare il dolce, è possibile farlo il giorno precedente. In una ciotola miscelare farina di farro, cacao, malto di riso e maionese vegan (in alternativa, si può miscelare poco latte di soia con olio di semi di girasole bio spremuto a freddo, sarà la parte “grassa” del dolce, renderà il pan di spagna morbido e soffice) unire cremor tartaro, bicarbonato e aggiungere l’acqua necessaria per ottenere un composto fluido. Versarlo in una teglia in silicone (o altro materiale) leggermente oliata, di 20 cm. dm. cuocere in forno caldo a 180° per c. 30 min. Prima di sfornare fare la prova stecchino, poi capovolgere su un piatto e far raffreddare. Per ottenere una superficie liscia, girare la torta e utilizzare il fondo: la superficie gonfia si schiaccerà raffreddandosi. Far raffreddare bene, nel frattempo preparare la crema. Far ammorbidire per qualche ora le nocciole con la buccia, scolarle, eliminare l’acqua. Nel boccale del frullatore inserire nocciole, acqua e cacao. Frullare il tutto sino ad avere un “latte” al cioccolato. In un pentolino versare farina di riso, agar agar e sciroppo di riso, stemperare aggiungendo il “latte” di riso e il “latte” al cioccolato. Far cuocere per c.15 min. a fuoco moderato, la crema si addenserà. Se troppo densa allungare aggiungendo poca acqua alla volta. (continua)
.
LAV Sede Nazionale - Viale Regina Margherita 177 - 00198 Roma
Tel 06 446.13.25 • Fax 06 446.13.26 • Email info@lav.it • Cookie policy
Tel 06 446.13.25 • Fax 06 446.13.26 • Email info@lav.it • Cookie policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.