Veg a casa. Una ricetta tira l'altra

Dolci

Castagne tartufate

Lessare le castagne in acqua aromatizzata con una foglia di alloro e un pizzico di sale. Scolarle ed attendere che si intiepidiscano. Pelarle e passarle fino a ridurle in poltiglia. Aggiungere pari quantità di datteri, resi sempre in poltiglia, e rum a piacere. Fare delle palline che verranno rotolate nel cacao.

Dolci

Crostata di fichi

Chi ha paura di ingrassare spesso si trattiene dal mangiare questo splendido frutto, ma i fichi contengono in realtà 47 kcal per 100 gr, una quantità inferiore rispetto a quella di uva e mandarini. Sono ottimi alleati contro l'intestino pigro, ricchi di enzimi digestivi  e fonte preziosa di  potassio, ferro e calcio. Inoltre sono ricchi di vitamina B6 (tre frutti ne contengono 0,18 mg, pari al 9% del fabbisogno giornaliero), e contengono  vitamine del gruppo A, B1, B2, PP, C.     Procedimento: Setacciate la farina e mettetela in un recipiente. Unite lo zucchero di canna, l’olio e il lievito. Incorporate il latte di soia a filo, precedentemente scaldato, e impastate fino a quando diventerà ben compatta e malleabile. Formate, quindi, una palla e ponetela nel frigorifero per mezz’ora. Stendete la pasta frolla con un mattarello su di un foglio di carta forno, mettetela nella teglia e forellate il fondo con una forchetta. Spolverizzate con le mandorle e disponete i fichi tagliati in quarti sopra. Per rendere la copertura più croccante unite la buccia grattugiata di un limone a un cucchiaio di zucchero e cospargetela sui fichi.  Infornate a 180° per 20-25 minuti.  

Dolci

Gelato al profumo d'oriente

Invece di acquistare gelati e ghiaccioli confezionati ricchi di coloranti e zuccheri artificiali, è possibile farli in casa unendo la qualità degli ingredienti a gusto e bilanciamento dei nutrienti. Scegliendo, infatti, prodotti che comprendano il giusto rapporto tra proteine, carboidrati e lipidi sarà possibile fare merenda o rinfrescarsi nelle ore più calde con un morbido sorbetto che apporta tutti i macro nutrienti necessari senza additivi artificiali ad alto potere ingrassante e infiammatorio. In particolare, creando deliziosi gelati a base di latte di soia, avena o nocciola garantirai l’introito di numerosi aminoacidi essenziali.   PROCEDIMENTO Per prima cosa prepariamo il latte di nocciola (si può anche comprare già pronto): • 1 l d’acqua • 150 g di nocciole pelate • scorza di limone Frulliamo le nocciole con 500 ml d’acqua fino ad ottenere un liquido chiaro e privo di grumi. Trasferiamo il liquido in una casseruola dal fondo spesso e aggiungiamo la rimanente acqua e la scorza di limone. Facciamo sobbollire per 5 minuti, quindi togliamo dal fuoco e facciamo raffreddare completamente. A questo punto possiamo procedere con la preparazione del gelato: Mettiamo in una casseruola tutti gli ingredienti del gelato e portiamo a bollore. Dopo 10 minuti togliamo dal fuoco e facciamo raffreddare ( molto meglio se si lascia riposare tutta la notte). Filtriamo con un colino fine trasferendo il liquido nella gelatiera o negli stampini per il gelato riponendolo nel freezer per alcune ore. Decorare a piacere con cannella, nocciole e/o cacao.    

Dolci

Focaccia dolce alle ciliegie

  PER LA COPERTURA: 150 gr di ciliegie 2 cucchiai di olio extravergine di oliva 20 gr di mandorle 20 gr di zucchero i canna menta o rosmarino freschi per la decora     Versare le farine in una ciotola, aggiungere il lievito, lo zucchero, l’acqua, l’olio e infine il sale, iniziare a mescolare con una forchetta, poi passare sul piano di lavoro leggermente infarinato ed impastare fino ad ottenere un impasto liscio e molto morbido. Rimettere nella ciotola, coprire con un telo umido e lasciar riposare circa mezz’ora in un luogo caldo. Riprendere l’impasto e metterlo in una teglia rivestita con carta forno e stenderlo con le mani; spennellare con l’olio, mettere sulla superficie le ciliegie denocciolate e tagliate a metà e le mandorle e lo zucchero tritati in un mixer. Lasciar lievitare almeno un’ora finche non raddoppia di volume. Cuocere in forno preriscaldato a 200° per circa 20 minuti. Decorare con foglioline di menta o un rametto di rosmarino.

Dolci

Muffin senza glutine

Setacciate le farine, unite il cremor tartaro e il bicarbonato e lavorate con una spatola. Miscelate olio e latte con lo zucchero e uniteli alle farine, aggiungete il succo di un'arancia e fate incorporare bene.  Quando il composto sarà di una consistenza fluida, prelevatene un terzo e unite il cacao.  Alternate l'impasto bianco a quello scuro nei pirottini e infornate a 180 gradi per 30'.

Dolci

Crema al cacao e nocciole con nibs di cacao

ritate a secco le nocciole fino ad ottenere una farina. Ammollate le albicocche per 30 minuti circa, scolatele e frullatele con acqua sufficiente ad ottenere una pastella densa. Unite alla farina di nocciole l’agave, la frutta, la vaniglia, il cacao. Frullate, poi unite il burro di cacao. Frullate ancora. Con un cucchiaio unite i nibs di cacao. Fate raffreddare in frigorifero per un’ora. Servite formando singole porzioni con il sac a poche, decorate con granella di nocciole, fette essiccate di pera, petali essiccati di rosa e polvere di acai (facoltativa).

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta