Veg a casa. Una ricetta tira l'altra

Dolci

Biscotti alle nocciole - VSG

NB: gli ingredienti sono per circa 30 biscotti Setacciate farina (non occorre che sia per forza fioretto!) e cremor tartaro insieme, mettete la granella di nocciole, la scorza dell’arancia, poco sale e le scaglie di cioccolato, a voi decidere la quantità! Aggiungete quindi l’olio, il latte e il malto di riso e azionate il gancio della planetaria o del robot da cucina che avete a disposizione. Oppure mescolate il tutto per bene a mano, le mani sono il miglior strumento di cucina che abbiamo a disposizione. Preriscaldate il forno a 200° e disponete sulla griglia con due strati di carta da forno dei pirottini da mini-muffin, che andrete a riempire fino a metà con il vostro composto. Non vi resta che infornare per circa 10 – 15 minuti o finché non prenderanno un bel colore dorato sopra. E ora gnam gnam scorpacciata!!! Nota: verificate sempre che gli ingredienti che state utilizzando per realizzare questa ricetta siano al 100% senza glutine.
Leggi la ricetta

Dolci

Torta alla zucca e cannella

Cuocete a vapore la zucca e poi riducetela in purea con un frullatore a immersione. Emulsionate con l'olio a filo in modo da ottenere una crema densa e morbida. A parte setacciate le farine, unite lievito, un pizzico di sale, il bicarbonato, la cannella e se volete (io l'ho messo) anche un po' di zenzero in polvere, la scorza del limone e mescolate bene: aggiungete la zucca e il latte facendo incorporare bene agli ingredienti secchi. Solo alla fine unite l'aceto di mele. Versate il composto in una tortiera a cerniera da 24 cm (precedentemente oliata, infarinata e tenuta in frigo dieci minuti) e infornate a 180 gradi per 45'. Spolverate con zucchero a velo  

Dolci

Il Tiramisu di Arianna

INGREDIENTI PER LA CREMA: 500 ml di latte di soia alla vaniglia 140 gr di zucchero 70 gr di farina 200 ml di panna per dolci vegetale ALTRI INGREDIENTI: Caffé freddo q.b. Cacao amaro in polvere   PROCEDIMENTO PER I SAVOIARDI: In una ciotola versare la margarina (a temperatura ambiente) con lo zucchero e montare con una frusta fino ad ottenere una crema, aggiungere il malto; setacciare la farina con la frumina e il lievito e aggiungere alla crema alternando con il latte. Il composto dovrrà risultare cremoso ma abbastanza sodo per dargli la forma. Versare in una tasca o una siringa per dolci e formare i biscotti su una teglia rivestita con carta forno. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 15/20 minuti finchè non sono dorati. PROCEDIMENTO PER LA CREMA: In un pentolino versare la farina setacciata e lo zucchero, aggiungere il latte, a temperatura ambiente, poco per volta mescolando con una frusta per non formare grumi; cuocere a fuoco medio, sempre mescolando, fino a che non si addensa. Una volta raffreddata, aggiungere la panna montata, mescolando dal basso verso l’alto. Bagnare i savoiardi nel caffè e metterli in una teglia formando uno strato, coprire con uno strato di crema e ancora uno di savoiardi; completare con la crema e spolverizzare con cacao amaro. Tenere in frigorifero almeno 3 ore prima di servire.    

Dolci

Millefoglie di cioccolato con crema di avocado

Ingredienti per la crema   - 1 avocado maturo - 80 g di nettare di agave crudo - 4 cucchiaini di tè verde  - 1 mazzetto di menta - 1 pizzico di sale fine   Ingredienti per le cialde di cioccolato   - 40 g di burro di cacao - 30 g di cacao crudo in polvere - 30 g di nettare di agave crudo - 1 pizzico di sale fine - Granella di pistacchi qb - Fragole essiccate qb   Sciogliete a bagnomaria il burro di cacao, unite il cacao in polvere e mescolate bene, poi aggiungete il nettare di agave con il sale e mescolate di nuovo.  Stendete il cioccolato così ottenuto a cucchiaiate su fogli di acetato. Potete decorare le cialde con fragole essiccate e granella di pistacchi, distribuendole sopra al cioccolato appena colato sul foglio. Fate solidificare in frigorifero, saranno sufficienti 10 minuti. Nel frattempo preparate la crema: dopo aver pelato e tagliato a pezzi l’avocado, frullatelo con il nettare di agave, il tè verde e la menta. Mettete la crema in un sac à poche e lasciate in frigorifero per almeno 1 ora. Disponete in ogni piatto una sfoglia di cioccolato ricoperta con piccoli ciuffi di crema, poi un secondo strato di sfoglia e crema per terminare con un’ultima cialda. Spolverizzate con la granella di pistacchi e servite.  

Dolci

Torta moretta al cocco

Mescolare la farina. lo zucchero, la farina di cocco e il cacao. Aggiungere il latte di riso (o di soia) e il lievito. L'impasto deve risultare morbido ma non troppo liquido. Ungere la tortiera con olio e spolverarlo di farina di cocco. Infornare a 160° per 30 minuti. Verificare la cottura con uno stecchino. Far raffreddare e servire, anche  ricoperta (come nella foto) di panna di soia montata.
Leggi la ricetta

Dolci

Torta alle mandorle

Setacciare in una ciotola la farina, la fecola ed il lievito, aggiungere lo zucchero, le mandorle tritate, il sale e la buccia del limone; in una ciotola miscelare acqua e olio e aggiungere poco per volta agli ingredienti secchi mescolando con una frusta a mano o elettrica. Versare in uno stampo rivestito con carta forno alla base e cuocere in forno preriscaldato a 170° per 40/45 minuti.      

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta