Veg a casa. Una ricetta tira l'altra

Arianna Dall'occo
Mamma di 2 bimbi, la cucina è la sua passione da sempre, dopo la scelta vegana, vuole dimostrare che è possibile gustare squisiti piatti senza procurare sofferenze agli animali. Cura un blog di ricette per un giornale on line.
Chef

Starter
Tortini di patate e melanzane
Lessare le patate, sbucciarle e passarle un paio di volte nello schiacciapatate quando sono ancora calde; aggiungere sale, pepe, 2 cucchiai di olio e 2 cucchiai di pane grattugiato.
Rosolare l’aglio in una padella con un po’ d’olio, aggiungere le melanzane tagliate a dadini, salare, coprire e lasciar rosolare per 5 minuti; aggiungere la polpa di pomodoro e le olive tritate grossolanamente, cuocere circa 10 minuti; aggiungere basilico tritato a fuoco spento.
Ungere leggermente gli stampini (di alluminio o ceramica) con un po’ d’olio e rivestire con il pane grattugiato; mettere in ognuno un paio di cucchiai di purea di patate, facendolo aderire alle pareti, versare al centro un cucchiaio di melanzane e ricoprire con le patate. Ricoprire leggermente di pane grattugiato e cuocere per 20 minuti in forno preriscaldato a 200°.
Lasciar intiepidire prima di sformare.
Contorni
Melanzane, zucca e rucola
Tagliare la melanzana a fette e cuocerla su una griglia o una padella antiaderente, salare e tenere da parte; In un tegame versare l’olio, l’aglio, la zucca tagliata a pezzi, aggiungere sale, pepe e prezzemolo e cuocere circa 15 minuti fino a che non si è ammorbidita; schiacciarla con la forchetta.
Farcire le fette di melanzana con la zucca e un po’ di rucola, chiudere con uno stuzzicadenti e decorare con i semi di zucca.

Secondi
Burger di patate e ceci
Schiacciare le patate quando sono ancora calde; in un mixer tritare i ceci, nche questi caldi, aiutandosi se necessario con un paio di cucchiai di acqua, aggiungere alle patate, salare e mescolare bene.
Saltare in padella i fagiolini e piselli con la cipolla e la carota tritate finemente, prezzemolo, sale e pepe, cuocere circa 10 minuti; le verdure dovranno rimanere croccanti.
Versare nel composto di ceci e patate, aggiungere il pane grattugiato e prezzemolo tritato, amalgamare bene, formare dei burger e cuocere in una padella con un buon fondo antiaderente appena unta di olio; basteranno pochi minuti per lato, finchè non risultano ben dorati.
Lasciar intiepidire prima di servire.
Primi
Bavette al limone e zucchine
Tagliare le zucchine a rondelle non troppo sottili e cuocere in una padella con poco olio, pochi minuti per lato finchè non sono dorate; metterle in un piatto, condirle con un filo di olio a crudo, sale, aglio e basilico; tenerle da parte.
Nella stessa padella versare 2 cucchiai di olio, il vino, il succo del limone e lasciar cuocere alcuni minuti a fiamma alta; in una tazzina mettere il cucchiaino di farina qualche cucchiaio di questo liquido, mescolare e poi versare nella padella, mescolando bene finchè non addensa un po’, aggiungere qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta e un po’ di sale.
Cuocere la pasta in acqua salata bollente, scolare al dente e finire la cottura nella padella, mescolando bene per amalgamare; aggiungere le zucchine e servire con basilico fresco e buccia di limone grattugiata.
______________________
Snack
Barrette ai cereali e bacche
In una ciotola versare, le mandorle tritate grossolanamente, i semi di zucca, i semi di sesamo, le bacche di goji e i cereali tritati leggermente con le mani;
In un tegame antiaderente versare il malto e lo zucchero, cuocere a fiamma bassa, mescolando con un cucchiaio di legno finchè lo zucchero non è sciolto, aggiungere il misto di cereali e cuocere ancora 5 minuti sempre mescolando. Versare in una teglia rivestita con carta forno, poggiare sopra un altro foglio leggermente unto e livellare per compattare. Far rapprendere, e ritagliare delle barrette.

Dolci
Focaccia dolce alle ciliegie
PER LA COPERTURA:
150 gr di ciliegie
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
20 gr di mandorle
20 gr di zucchero i canna
menta o rosmarino freschi per la decora
Versare le farine in una ciotola, aggiungere il lievito, lo zucchero, l’acqua, l’olio e infine il sale, iniziare a mescolare con una forchetta, poi passare sul piano di lavoro leggermente infarinato ed impastare fino ad ottenere un impasto liscio e molto morbido. Rimettere nella ciotola, coprire con un telo umido e lasciar riposare circa mezz’ora in un luogo caldo.
Riprendere l’impasto e metterlo in una teglia rivestita con carta forno e stenderlo con le mani; spennellare con l’olio, mettere sulla superficie le ciliegie denocciolate e tagliate a metà e le mandorle e lo zucchero tritati in un mixer. Lasciar lievitare almeno un’ora finche non raddoppia di volume.
Cuocere in forno preriscaldato a 200° per circa 20 minuti.
Decorare con foglioline di menta o un rametto di rosmarino.
LAV Sede Nazionale - Viale Regina Margherita 177 - 00198 Roma
Tel 06 446.13.25 • Fax 06 446.13.26 • Email info@lav.it • Cookie policy
Tel 06 446.13.25 • Fax 06 446.13.26 • Email info@lav.it • Cookie policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.