Veg a casa. Una ricetta tira l'altra

Yari Simone Prete
Export manager nel settore alimentare, vive tra Torino e il Monferrato. Appassionato di cibo e cucina, si diletta ai fornelli fin da quando era ragazzino. Vegan dal 2006, è convinto che la buona tavola possa coniugarsi alla perfezione con il rispetto delle altre forme di vita.
Chef
Contorni
Vacanze romane
La dolce vita è fatta anche di lattuga!
Secondi
Sandwich di avocado a due facce
Avocado grigliati? Come no!

Dolci
Tortino di carote con crema di arance
In un contenitore versate lo zucchero e l’olio e, con l’aiuto di uno
sbattitore elettrico, lavorate gli ingredienti circa 10 minuti. Poi aggiungete
lo yogurt e continuate a sbattere fino a ottenere un composto spumoso.
Unite la farina setacciata con il lievito, il bicarbonato e le spezie
e mescolate con un cucchiaio di legno.
Spazzolate le carote, quindi lavatele sotto l’acqua corrente, asciugatele
con un canovaccio, grattugiatele finemente e aggiungetele al composto.
Mescolate per amalgamare bene. Foderate una teglia con della carta
da forno, posizionatevi sopra 6 cerchi di alluminio del diametro di circa
8 cm e versatevi il composto ottenuto. Cuocete i tortini 40 minuti in forno
preriscaldato a 160°C. Lasciateli raffreddare e sistemateli nei singoli piatti.
Grattugiate la scorza delle arance e spremetene il succo. Poi nel bicchiere del frullatore amalgamate il tofu, l’amido e lo zucchero, aggiungete il succo di arancia, la scorza grattugiata e la panna. Frullate fino a ottenere una crema compatta e morbida. Distribuitela sui tortini con l’aiuto di una spatola.
Decorate con un velo di marmellata di arance diluita con del succo
di limone e con delle noci spezzettate.
Il Cucchiaio Arcobaleno p.46
Sonda Editore
- Gluten Free
Contorni
Pomodori agostani grigliati
Posizionandovi sopra al bidoncino del compost, usate il mignolo per togliere i semini dei pomodori e la polpa interna.
Scaldate il grill a fiamma alta.
Condite bene i pomodori con sale e pepe e spennellate l’interno con l’olio di oliva. Usando una griglia fifi tta, sistemate i pomodori sul barbecue
con la parte interna a contatto con la piastra.
Coprite il grill e lasciateli cuocere circa 4 minuti, controllando a che punto sono dopo 2 minuti (il livello di cottura dipende, tra l’altro, dalla loro maturazione).
Togliete i pomodori dalla piastra con una spatola sottile di metallo.
Sistemate i pomodori su un vassoio, con la parte interna rivolta verso l’alto. Aggiungete un filo di olio e un pizzico di sale e pepe.
Terminate la preparazione aggiungendo il basilico sminuzzato alla chiffonade. Per tagliare il basilico alla chiffonade, raggruppate le foglie e arrotolatele come se fossero un sigaro. Tenetele ferme e sminuzzatele finemente con un coltello affilato.
Grigliate Vegan Style (Sonda ed,) p. 92
Secondi
Seitan alla fiamma
Scaldate il grill a fiamma medio-alta.
Preparate il seitan: marinatelo 1 ora nell’olio di oliva. Grigliate il seitan
finché non sarà brunito, 3-5 minuti o più, se necessario, girandolo spesso.
Trasferitelo in una ciotola.
Nel frattempo, preparate la salsa: in un misurino mescolate la salsa
piccante, lo sciroppo di acero, il succo di limetta, il sale e il peperoncino
di Cayenna a piacere. Passate al microonde 1 minuto, in modo da
riscaldare la salsa, oppure versate tutti gli ingredienti in un tegamino
e piazzatelo sul grill 4-5 minuti, a diretto contatto con il calore.
Aggiungete la salsa nella ciotola con il seitan e rimestate bene,
oppure spennellatela sui pezzetti di seitan se li avete infifi lzati sugli spiedini.
Terminate l’operazione con l’origano.
In alternativa, marinate diverse ore o tutta la notte il seitan nella salsa
indicata a p. 132. Infilzate i pezzi di seitan sugli spiedini e grigliateli 6-8
minuti, girandoli spesso, fifi nché non saranno bruniti.
Continuate a spennellare con la salsa piccante. Servite con altra salsa
e coste di sedano.
Grlgliate Vegan Style (Sonda Ed.). pag.64
Primi
Insalata di pasta con verdure estive grigliate
Scaldate il grill a fiamma medio-alta.
In una pentola di medie dimensioni cuocete la pasta al dente seguendo
le indicazioni di cottura, circa 8 minuti. Scolate e passate sotto l’acqua
fredda. Trasferite la pasta in un’insalatiera e irroratela con 1 cucchiaio
di olio di oliva agitando il contenitore, in modo che non si attacchi.
In un’altra ciotola di medie dimensioni mescolate l’olio di oliva
rimanente con l’aceto di vino rosso, l’aglio e la cipolla in polvere, il sale
e il pepe a piacere.
In un’insalatiera capiente mescolate i pomodorini, le zucchine, i peperoni e i cipollotti. Versate il condimento e agitate bene per ricoprire. Potete anche dividere le verdure, in quanto andranno grigliate separatamente.
Inoltre, potete anche evitare di grigliare i pomodorini, limitandovi
ad aggiungerli all’insalata.
Trasferite le zucchine e i peperoni sulla piastra. Grigliate 3 minuti
girandoli una volta. Aggiungete i cipollotti sul grill e, usando un cestello
se necessario, grigliate i pomodorini insieme alle altre verdure 3-4 minuti.
Togliete tutte le verdure dal barbecue e lasciatele raffreddare.
Riducete le verdure grigliate in tanti bocconcini e aggiungetele alla pasta
insieme alle olive, all’origano, al basilico e alla marinata rimanente.
Agitate bene e servite a temperatura ambiente.
LAV Sede Nazionale - Viale Regina Margherita 177 - 00198 Roma
Tel 06 446.13.25 • Fax 06 446.13.26 • Email info@lav.it • Cookie policy
Tel 06 446.13.25 • Fax 06 446.13.26 • Email info@lav.it • Cookie policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.