Veg a casa. Una ricetta tira l'altra

Starter

Torta pasqualina con sorpresa

Elenco ingredienti

Ingredienti Cagliata di mandorle

  • 500 g bevanda di soia al naturale
  • 50 g mandorle tostate
  • ½ limone (solo succo)

Ingredienti Torta

  • 2rotoli pasta brisè vegan rotonda
  • 400 g spinaci freschi già mondati
  • 400 g erbette fresche già mondate
  • 300 g cagliata di soia e mandorla
  • 3 cucchiai di olio evo
  • 1 fetta zucca delica
  • 1 cucchiaio lievito alimentare in scaglie
  • qb sale
  • qb noce moscata
  • ½ cucchiaino curcuma

1) Preparazione Cagliata di mandorle

Preparate la cagliata il giorno prima, frullando le mandorle assieme alla bevanda di soia fino a ottenere un liquido senza grumi. In una casseruola fate bollire e poi togliete dal fuoco, aggiungete lentamente il succo di limone, girando con un cucchiaio di legno. Quando inizia a separarsi la parte proteica dalla parte liquida, lasciate riposare per cinque minuti in modo da stabilizzare la cagliata che salirà a poco a poco in superficie. Raccogliete i fiocchi con un colino, trasferiteli in un colapasta rivestito con un panno di cotone o di lino e lasciate colare in frigo per almeno quattro ore.

2) Preparazione Torta

Ricavate con un cucchiaino rotondo sei semisfere di zucca e fatele cuocere in forno a 180°C per cinque minuti dopo averle condite con olio e sale. Sbollentate gli spinaci e le erbette in acqua salata per due minuti circa. Scolate e strizzate molto bene, avendo cura di togliere tutta l’acqua presente. In una ciotola capiente mescolate le erbette e gli spinaci cotti con la cagliata di mandorle preparata in precedenza, la noce moscata, due cucchiai di olio, il lievito alimentare e il sale. In una teglia antiaderente ricoperta con la carta da forno stendete il primo foglio di pasta brisè in modo che i bordi risultino leggermente fuori dalla teglia. Farcite con il composto di erbe e cagliata e inserite all’interno cinque semisfere di zucca. Ritagliate la seconda sfoglia del diametro della teglia e ricoprite la torta salata. Rigirate i bordi della sfoglia in modo da sigillarli, quindi inserite al centro l’ultima sfera di zucca e create intorno a essa una treccia con la pasta avanzata (come in foto). In una tazzina da caffè sciogliete la curcuma in un cucchiaio di olio e con un pennellino da cucina colorate la superficie della torta in modo uniforme. Infornate a 180°C per quaranta minuti circa, fino a quando la pasta non sarà ben dorata.

Starter

Crostata salata zucchine e pepe rosa

Leggi la ricetta

Starter

Tempeh laccato al mandarino e salsa teriyaki, radicchio e salsa alle noci

Leggi la ricetta

Primi

Risotto giallo con crema di topinambur, burro di nocciole e cipolle caramellate

Leggi la ricetta

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta