Secondi
Insalata di quinoa
Elenco ingredienti
- 1/3 bicchiere di quinoa
- 3 manciate di cicorino
- 1 carota viola
- 2 rapanelli (facoltativi)
- 2 fette spesse di zucca
- a piacere tofu fermentato o naturale
- 10 nocciole tostate
- qb aceto di mele
- qb olio evo e sale
Preparazione
Per il tofu fermentato
tofu al naturale: 1 panetto
miso (di orzo o riso): 2 cucchiai
Cuocere la quinoa, scolarla e tenerla da parte. Tagliare la zucca a dadini e farla rosolare leggermente in padella con poco olio e salare. Tagliare la carota a julienne e farla saltare allo stesso modo. Lavare ed asciugare il cicorino, tritare grossolanamente le nocciole, tagliare il tofu a dadini. Se volete aggiungere un pò di colore unite un paio di rapanelli affettati sottili, ma l'insalata è molto buona anche senza! Mescolare tutti gli ingredienti, aggiungere qualche erba aromatica se vi piace, menta o finocchietto e condire con una vinaigrette preparata con olio, sale, aceto di mele o, se lo preferite, balsamico.
Per preparare il tofu fermentato, spalmare il panetto con del miso a vostra scelta, io uso quello d'orzo o di riso. Chiuderlo in un contenitore ermetico e lasciarlo in frigorifero per due/tre giorni, a seconda di quanto vi piace intenso il sapore. Trascorso il tempo, con un coltello eliminare il miso e pulire il panetto con una salvietta, poi riponetelo in frigo