Dolci
Spuma alle mandorle con granella croccante
Elenco ingredienti
- 1 litro di latte di mandorla
- 130 g farina di riso
- 2 cucchiai di succo d’agave
- 2 cucchiaini di agar agar
Preparazione
Ingredienti per la farcitura: 50 gr. di mandorle tritate 30 gr. di quinoa soffiata 2 o 3 cucchiai di zucchero di canna scuro Ingredienti per la guarnizione: Cioccolato fondente q.b. Procedimento: In un pentolino antiaderente miscelare la farina di riso con l’agar agar, unire il succo d’agave e stemperare il tutto con il latte di mandorla. Cuocere a fuoco basso per 15 min. circa, mischiare costantemente per evitare la formazione di grumi. Si deve ottenere un composto decisamente corposo e sodo. Far intiepidire e successivamente riposare in frigorifero per qualche ora; è possibile preparare la crema il giorno precedente e lasciarla tutta la notte in frigorifero. In una padella antiaderente versare le mandorle tritate, la quinoa soffiata e lo zucchero di canna; scaldare a fuoco basso mescolando continuamente, per circa 10 min.: lo zucchero si deve sciogliere leggermente e amalgamarsi alle mandorle. Il composto non deve trasformarsi in croccante, deve risultare simile ad una “granola”. Far raffreddare. Comporre il dolce: con la frusta elettrica montare la crema, far inglobare aria per renderla soffice. Diventerà morbida e soffice simile alla panna. Con l’aiuto di una sac-a-poche, distribuire una parte della crema sul fondo dei bicchieri, spolverizzare con uno strato di “granola”, quindi terminare con la crema. Completare con una spolverata di granola e una grattugiata di cioccolato fondente. Servire. I bicchierini si possono confezionare in anticipo e conservare in frigorifero. Lasciarli a temperatura ambiente per almeno 30 min. prima di servire.