
Dolci
Pastiera di Simona
Elenco ingredienti
Ingredienti Pasta frolla
- 250 g farina 1
- 100 g farina 00
- 12 g lievito
- 110 g olio semi di girasole estratto a freddo
- 20 g burro di cacao
- 90 g zucchero di canna chiaro
- 1 limone buccia grattugiata
- qb acqua fredda
- 1 pizzico di sale
Ingredienti Crema di grano
- 300 g Grano cotto
- 200 g latte di mandorla leggero non zuccherato
- 1 arancia bio buccia
- 1 limone bio buccia
- 20 g olio di semi di girasole estratto a freddo
- 50 g zucchero di canna chiaro
Ingredienti Crema pasticciera agli anacardi e Pastiera
- 250 g latte di mandorla leggero non zuccherato
- 15 g farina
- 5 g amido di mais
- 30 g zucchero di canna chiaro+ 2 cucchiai
- 25 g olio di semi di girasole estratto a freddo
- 2 scorzette di limone
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 100 g anacardi al naturale
- 50 g canditi all’arancia
- 4 cucchiai di acqua di fiori d’arancio
- un pizzico di cannella
- un pizzico di sale
1) Preparazione Pasta frolla
Il giorno prima preparate la pasta frolla miscelando le due farine con il lievito e il sale. Aggiungete lo zucchero, formate le fontana ed unite il limone grattugiato, l’olio, l’estratto di vaniglia e qualche cucchiaio di acqua fredda. Cominciate ad impastare aggiungendo se necessario ancora un po’ d’acqua. Senza lavorare troppo l’impasto formate un panetto, appiattitelo, chiudetelo con la pellicola e fatelo riposare in frigorifero fino al giorno dopo.
2) Preparazione Crema di grano
Preparate la crema di grano ponendo sul fuoco il latte di mandorla con il grano, l’olio le bucce degli agrumi (senza la parte bianca) e lo zucchero. Cuocete a fiamma dolce per mezz’ora, finché il composto risulterà abbastanza cremoso. Eliminate le bucce degli agrumi, frullate una piccola parte del composto ed unitelo al precedente. Mescolate bene e fate raffreddare completamente.
3) Preparazione Crema pasticciera agli anacardi e Pastiera
Preparate la crema pasticcera ponendo sul fuoco il latte di mandorla con l’olio, lo zucchero l’estratto di vaniglia, il sale e le bucce del limone, portate quasi ad ebollizione, poi versatelo sulle farine setacciate mescolando con una frusta per non formare grumi. Cuocete a fiamma dolcissima sempre mescolando per circa dieci minuti. Versate in una boule, coprite con pellicola a contatto e fate raffreddare completamente.
Quando è fredda, mescolate 200 g di crema pasticcera con la crema di anacardi. Mescolate il tutto al composto di grano, unite i canditi tritati, l’acqua di fiori d’arancio e la cannella.
Per la Pastiera
Prendete il panetto dal frigorifero e sopra un foglio di carta forno tirate una sfoglia di 3 mm di spessore. Ungete di olio uno stampo per pastiera ed infarinatelo leggermente. Ponete la sfoglia all’interno, rifilate i bordi e teneteli da parte e bucherellate il fondo con una forchetta. Dalla pasta rimanente ricavate delle strisce larghe 1,5 cm.
Versate all’interno dello stampo il ripieno, con le strisce formate la classica griglia sigillandole bene all’estremità, infornate a 160° per circa 1 ora e mezza abbondante, fino a quando la crema si sarà rassodata. Lasciate riposare la pastiera almeno due giorni prima di consumarla.