Dolci
Panforte Vegan e senza Glutine
Elenco ingredienti
Ingredienti del Panforte
- 150 g mandorle con la pelle
- 150 g farina di riso
- 100 g albicocche secche
- 100 g fichi secchi
- 100 g datteri
- 2 cucchiai di sapa (o sciroppo di riso)
- il succo di 1 piccolo limone
- 15 g gr. di miscela di spezie (cannella – coriandolo – noce moscata – zenzero in polvere) da personalizza
1) Preparazione del Panforte
Se necessario ammollare per circa 1 ora la frutta secca, tagliarla a pezzetti. Tagliare circa 1/3 delle mandorle a metà, in una casseruola sciogliere la sapa (o sciroppo di riso) con 100 ml. d’acqua, quando inizia a bollire unire la frutta secca, amalgamare e far insaporire per qualche minuto. Fuori dal fuoco aggiungere la farina, la miscela di spezie, il succo del limone, amalgamare e unire le mandorle. Diluire con poca acqua, ne servirà circa 100 ml, si deve ottenere un composto morbido e colloso; la quantità d’acqua può variare a seconda della qualità della frutta secca e della farina. Dividere il composto in uno o più stampi, con questa dose ho creato 3 Panforti di 10 cm. di diametro. Rivestire lo stampo con carta forno, oliare, pressare e uniformare il composto. Distribuire sulla superficie un velo di farina di riso e cuocere in forno caldo a 180° per circa 25 min. Estrarre il Panforte dal forno, sformarlo e capovolgerlo su una teglia foderata da carta forno e farlo cuocere per 5 minuti dal lato opposto. Spegnere il forno e far raffreddare il dolce nel forno spento ma aperto. Far raffreddare completamente.