Veg a casa. Una ricetta tira l'altra

Dolci

Frittelle di Carnevale

Elenco ingredienti

Ingredienti delle Frittelle

  • 250 gr farina 00
  • 85 gr tofu morbido
  • crema vegan alla vaniglia
  • uvetta 200 gr
  • 60 gr zucchero di canna chiaro
  • 150 gr latte di soia leggermente dolce
  • due pizzichi sale
  • 2 la buccia grattugiata di due arance bio
  • 1 la buccia grattugiata di un limone bio
  • 1 fialetta aroma al rum
  • 1 tappino di liquore al rum
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia
  • 2gr lievito di birra secco
  • qb acqua
  • ½ litro circa olio di arachidi per friggere

1) Preparazione delle Frittelle

La sera prima: Far ammollare l’uvetta in acqua tiepida per una mezz’ora, poi strizzarla ed asciugarla bene. Frullare il tofu con lo zucchero, l’aroma al rum, il sale e l’estratto di vaniglia fino a farne una composto liscio. Una volta pronto amalgamare la crema alla vaniglia (se non ce l’avete, fate 100 gr in totale di tofu morbido) Setacciare la farina, aggiungere il lievito secco e mescolare bene. In una terrina ampia, unire alla crema di tofu la farina poca alla volta, alternandola al latte di soia a temperatura ambiente) Unire anche il liquore (rum) e la buccia degli agrumi grattugiata. Alla fine unire l’uvetta e la mela grattugiata (privata della buccia). Dovete ottenere una pastella morbida ma non troppo liquida. Solo se necessario aggiungere poca acqua. Coprire con pellicola e lasciare lievitare per tutta la notte e oltre, 12 ore circa. La mattina dopo, scaldare l’olio in un pentolino profondo e non molto grande. Portarlo a 160/170° e cuocere le frittelle facendo cadere l’impasto da un cucchiaio. Cuocere finché saranno ben dorate. Quando sono tiepide ma non fredde, passarle nello zucchero.

Starter

Tempeh laccato al mandarino e salsa teriyaki, radicchio e salsa alle noci

Leggi la ricetta

Primi

Risotto giallo con crema di topinambur, burro di nocciole e cipolle caramellate

Leggi la ricetta

Secondi

Polpetta arrosto ripiena di ‘v’onduta al pepe nero con crema di carote allo zenzero

Leggi la ricetta

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta