- Gluten Free
Contorni
Cestini di riso all'arancia
Elenco ingredienti
Ingredienti Cestini di riso
- 200 gr riso integrale a chicco piccolo
- 600 gr cavolini di Bruxelles
- il succo di 1 arancia
- qb sale integrale dolce di Romagna
- una grattatina pepe bianco
- un pizzico timo essicato
- qb olio extra vergine di oliva
1) Preparazione Cestini di riso
Lavare accuratamente il riso, versarlo in una casseruola, coprirlo con il doppio del volume di acqua e cuocerlo per assorbimento a pentola coperta. Si può applicare il metodo della cottura non cottura, farlo bollire per qualche minuto, spegnere la fiamma, senza scoprire la pentola, lasciarlo tranquillamente cuocere da solo. A cottura, scoprire la pentola, prelevare 70 gr di riso, frullarlo con il succo di 1/2 arancia e l’acqua necessaria per formare una salsa cremosa e morbida, la stessa consistenza di una besciamella; assaggiare, salare e conservare da parte. Far asciugare completamente il riso, aggiungere un cucchiaio di riso frullato, salare, insaporire con il timo essiccato e poco pepe bianco macinato al momento, a fiamma vivace far addensare. Versare poco olio extravergine d’oliva, amalgamare, il riso si staccherà dalla casseruola formando un composto sodo e asciutto. Versare il riso in un contenitore e far raffreddare. Lavare accuratamente i cavolini di Bruxelles, se troppo grossi tagliarli a metà, versarli in una casseruola, bagnare con pochissima acqua e cuocere al minimo: si devono ammorbidire senza cuocersi troppo. A fine cottura salare, aggiungere il succo d’arancia e far insaporire, assaggiare e regolare il sapore secondo i propri gusti personali. Riprendere il riso, oliare leggermente dei pirottini di silicone, distribuire il riso nei pirottini e modellarlo formando dei piccoli cestini. Far cuocere i cestini in forno caldo a 180° per 10 minuti: si devono asciugare e dorare leggermente. Estrarre i cestini dal forno, versare all’interno un cucchiaio di crema di riso, completare con un cavolino di Bruxelles. Rimettere in forno per altri 5 minuti. Attendere qualche minuto prima di estrarre i cestini dai pirottini. Servire accompagnando con i cavolini rimasti. Deliziosi, invitanti, appaganti. I cestini risultano leggermente croccanti, ma il riso non perde la sua morbidezza. La crema di riso avvolge i cavolini, li abbraccia.