Vegetali VS Carne: 1 a 0
Categoria: Fatti non parole / Taggato:
/ Pubblicato: 05/08/2015 da Paola Segurini
La notizia è di quelle forti: per la prima volta la spesa per frutta e verdura degli italiani ha sorpassato quella per la carne ed è diventata la prima voce del budget alimentare delle famiglie.
Un cambiamento, quasi una rivoluzione, in ogni caso una rilevazione che ci rende felici. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti, sulla base dei dati Istat relativi gli ultimi quindici anni, ed è un sorpasso di grande significato.
La spesa per gli acquisti di frutta e verdura infatti rappresenta ora il 23 per cento del totale del budget destinato dalle famiglie all’alimentazione per un importo di 99,5 euro per famiglia al mese contro i 97 euro della carne che, con una incidenza del 22 per cento sul totale, perde per la prima volta il primato.
Il riconoscimento dell’importanza e del valore alimentare dei prodotti vegetali, del loro ruolo fondamentale nell’ alimentazione è un bel risultato per chi crede, come noi, nelle infinite e positive opportunità che la scelta vegan porta con se, a livello di salute, varietà, ricchezza e gastronomia.
E non meno significativa è l’ampiezza della produzione nazionale. I numeri forniti dalla ricerca dell'organzzazione di settore parlano di dimensioni notevoli e rassicuranti: l’Italia ha il primato europeo nella produzione che genera un fatturato di 13 miliardi con 236.240 aziende che producono frutta, 121.521 che producono ortaggi, 79.589 patate e 35.426 legumi secchi.
Un bel procedere, no?
paola segurini