Veg a casa. Una ricetta tira l'altra

Starter

Carpaccio di carciofi

Tagliate i carciofi mondati a fettine e disponeteli su un piatto irrorandoli subito con il succo di metà del limone per evitare che anneriscano. Condite con sale, pepe, olio e il prezzemolo tritato. Terminate con le mandorle a scaglie decorate con le fette dell’altra metà del limone.  
Leggi la ricetta

Starter

Insalata russa crudista

Coprite il fondo di una ciotola o di una forma per ciambellone con un foglio di alluminio; mondate le carote e il cipollotto e riduceteli a pezzi molto piccoli, di 2-3 mm di lato. Versateli in un recipiente insieme ai piselli. Passate nel mixer gli anacardi al naturale (senza sale e non tostati)* fino ad ottenere un trito molto fine; aggiungete il succo dei limoni e l’aceto bianco o di mele e a poco a poco l’olio (circa 4 cucchiai) finché non sarà pronto un composto dalla consistenza ferma. Aggiustate di sale e versate nella ciotola contenente le verdure. Mescolare tutto amalgamando, sformate nel recipiente ricoperto di alluminio e livellate tutto con una spatola. Coprite e lasciate in frigo fino al giorno dopo. Estraete l’insalata russa dal frigo circa mezz’ora prima di servire.  
Leggi la ricetta

Starter

Mousse di mandorle

Fate rinvenire le mandorle in acqua per almeno un paio d’ore, scolatele mettetele in un mixer; frullate aggiungendo il succo di limone ed eventualmente, se il preparato dovesse risultare troppo denso, poca acqua (un cucchiaio per volta), quanto basta per ottenere un composto cremoso dalla consistenza ferma. Con il mixer sempre acceso, aggiungerte gli altri ingredienti poco per volta. Fate riposare in frigo per almeno un’ora e servite accompagnato da crostini. Ottima anche come condimento di insalate e verdure grigliate.  
Leggi la ricetta

Starter

Insalata di zucca

Sbucciate la zucca e grattugiatela a julienne, condite con sale, olio, aceto ( balsamico o di mele) e origano. Se piace spolverare la superficie con semi di sesamo.  Questo piatto può essere servito come antipasto oppure come contorno.
Leggi la ricetta

Starter

Trancio di torta rustica ai porri

Mettete in una padella capiente l’olio con uno spicchio di aglio, fatelo imbiondire ed aggiungete i porri precedentemente lavati e tagliati a fette sottili; aggiungete sale e pepe. Portate a cottura aggiungendo nel caso poca acqua. Unite quindi la besciamella amalgamando per bene. Stendete la sfoglia (vegan)  in una teglia ricoperta di carta forno e riempitela del composto, livellandola con cura. Ponete in forno a 180 gradi per circa 20 minuti. Tagliate a quadratini e servite.  
Leggi la ricetta

Starter

Torretta di mela e arancia con rucola selvatica

Lavate e asciugate la rucola dividendo le foglie dai rametti. Sbucciate le arance e tagliatele a fette. Lavate le mele e tagliatele a julienne. Prima che le mele anneriscano preparate il piatto disponendo, alternando a strati, una fetta di arancia, una presa di mele a julienne, una presa di foglie di rucola, sale e pepe, così fino a formare quattro strati circa. Condite con l’olio e servite.  
Leggi la ricetta

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta