Plumcake uva e zenzero
1) Preparazione Plumacake
1. Per prima cosa lavare gli acini di uva, tagliarli in due parti e, con un coltellino appuntito, togliere i semi interni molto delicatamente. Continuare l’operazione con tutti gli acini e poi mettere da parte.
2. In un recipiente mescolare allo zucchero di canna, lo yogurt di soia, l’olio evo e lo zenzero grattugiato. Aggiungere – poco per volta – gli ingredienti secchi.
3. Aggiungere un po’ di uva infarinata al composto (serve per non fare andare gli acini sul fondo) e continuare a mescolare delicatamente tutti gli ingredienti (nel caso in cui il composto si presentasse ancora troppo “pastoso” aggiungere un goccio di latte di soia o quello che si ha a disposizione!).
4. Preriscaldare il forno a 200°. Versare il composto in uno stampo da plumcake foderato con carta a forno, livellare bene la superficie. Infornare a 180° per 35 minuti, poi lasciarlo riposare in forno caldo per 5 minuti.