Crema al cocco con castagne e mele
1) Preparazione della Crema
In un pentolino versare la farina di riso, aggiungere le due bevande vegetali stemperando gli eventuali grumi, unire due o tre cucchiai di malto di riso.
Cuocere a fuoco moderato per 15 min circa, si deve ottenere una crema densa e corposa. Se dovesse essere troppo densa basta allungarla leggermente con poca acqua o bevanda vegetale.
Unire poco più della metà di castagne cotte, rompendole grossolanamente.
Sbucciare e tagliare a cubetti le mele, spadellarle a fiamma moderata per pochi minuti, aggiungere un cucchiaio di malto di riso e far insaporire e dorare. Le mele devono rimanere croccanti, non si devono cuocere troppo, solo colorire e insaporire. Aggiungere poche castagne cotte sbriciolate, amalgamare e proseguire la cottura ancora qualche minuto. Far raffreddare.
Comporre il dolce: scegliere la coppetta che si preferisce, nella prima fotografia la coppa per le serate speciali, un calice antico destinato agli ospiti, oppure la coppetta per la famiglia, più pratica e comoda, ovviamente la bontà della mousse rimane invariata…. Anche l’occhio vuole la sua parte.
Disporre sul fondo della coppetta uno strato di mele, ricoprire con due o tre cucchiai di mousse, completare con qualche castagna cotta e un cucchiaino scarso di malto lasciato cadere a filo, giusto per lucidare la superficie del dolce e offrire un impatto dolce al primo assaggio.