Veg a casa. Una ricetta tira l'altra
Risultati per "DOLCI"
Dolci
Caramelle alla frutta gelée
Preparare l’agar agar stemperandolo in un pò di acqua, metterlo sul fuoco per 2-3 minuti finchè si addensa. Nel frattempo mettere in un pentolino lo zucchero con i 4 cucchiai di limone e i 10 cucchiai di succo di frutta (o la frutta) e far bollire per 5 minuti (o finchè lo zucchero non è sciolto). Togliere dal fuoco, aggiungere l’agar agar e mescolare bene. Riempire degli stampini (io ho usato quelli del ghiaccio) oppure metterli in uno stampo unico (e poi li si taglierà a pezzetti!). Mettere lo stampo in frigo per un paio d’ore o più. Togliete le caramelle dallo stampo e tagliarle a pezzettini piccoli. Metterle in un sacchettino con dello zucchero e scuoterle un pò in modo che rimanga attaccato.

Dolci
Biscotti al Cacao
Versare in un recipiente la farina, lo zucchero, il cacao e l'olio. Mescolare bene il tutto, aiutandovi con l'amaretto per amalgamare bene l'impasto, che non dev' essere troppo liquido, ma deve restare morbido e consistente. Tutto questo si fa in 5 minuti massimo! Appena pronto, prendere degli stampi per biscotti o per muffin e metter un cucchiaio di impasto in ogni stampo. A vostra scelta, potete mettere su ogni biscottino un pistacchio, una nocciolina, un chicco di caffè, una noce. Mettete per 25 minuti in forno pre-riscaldato a circa 180°. I biscotti devono rimanere un po' "bagnati" e morbidi. Non lasciateli asciugare troppo o diventeranno duri.

Dolci
Mele su letto di sfoglia con cioccolato
Srotolate la sfoglia e disponetela in una teglia. Stendete uno strato sottile
di marmellata, tritate le nocciole e cospargetele uniformemente sopra la
marmellata.
Tagliate la mela a fettine sottili e distribuitela sopra la
marmellata, spolverate con un pizzico di zucchero di canna e grattugiate un quadratino di
cioccolato fondente.
Cuocete nel forno preriscaldato a 180° per 25/30 minuti.

Dolci
Tartufi al cioccolato, ciliege e pasta di mandorle
Frullate molto finemente le mandorle, insistendo fino a ridurle in crema.
Preparate la pasta di mandorle mescolando 35 gr di crema di mandorle con 20 gr di zucchero e circa un cucchiaino colmo di glucosio.
Lavorate fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Fondete il cioccolato a bagnomaria assieme ai rimanenti 10 gr di zucchero a velo e ad un liquido a scelta: liquore se sono destinati a degli adulti, latte se preferite i dolci non troppo dolci, sciroppo di ciliegie se invece preferite un po' di dolcezza in più.
Unite i rimanenti 65 gr di crema di mandorle e lavorate fino ad ottenere un impasto liscio.
Riprendete la pasta di mandorle e formate 20 palline delle dimensioni di un nocciolo di ciliegia.
Farcite le ciliege con una pallina di pasta di mandorle.
Dividete l'impasto al cioccolato in 20 parti uguali, stendetele a forma di dischetto ed utilizzatele per avvolgere una ad una le ciliegie.
Rotolate ogni tartufino in cacao amaro, matcha o zucchero a velo e metteteli in frigo per farli indurire.

Dolci
I dolcetti all'arancia
Ho tagliuzzato fine le bucce di arancia, le fatte bollire 5 volte cambiando ogni volta l’acqua per far perdere l’amaro. Ho frullato le bucce ben sgocciolate nel Bimby. Le ho pesate, versate in casseruola e ho aggiunto pari peso di zucchero semolato. Ho messo sopra il fuoco non alto e ho mescolato con il cucchiaio di legno fino a rassodamento. Ho fatto raffreddare e ho ricavato palline che ho rotolato nello zucchero semolato e sistemato nei pirottini. Andrebbero decorati con un pezzetto di cedro candito che io non lo avevo e le ho lasciate nature.
Sono una prelibatezza!

Dolci
Tortine di carote, mandorle e yogurt
In una ciotola mischiate le carote, la scorza di arancia, la scorza di limone e lo zucchero di canna. Aggiungete le mandorle tritate, l’olio e, quindi, la farina alternata con il latte di soia e lo yogurt (se il composto dovesse risultare troppo duro, aggiungete altro latte). Unite, infine, il lievito vanigliato e mescolate bene in modo da ottenere un composto morbido e omogeneo. Versate il composto negli stampi piccoli per tortine ed infornate a 180° per 15-20 minuti circa (controllate, comunque, la cottura con il solito metodo dello stecchino…). Nel caso non aveste gli stampi piccoli, potreste utilizzare 2 stampi per torte normali. Buon appetito!!
LAV Sede Nazionale - Viale Regina Margherita 177 - 00198 Roma
Tel 06 446.13.25 • Fax 06 446.13.26 • Email info@lav.it • Cookie policy
Tel 06 446.13.25 • Fax 06 446.13.26 • Email info@lav.it • Cookie policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.