Starter
Polpette di carote e nocciole
Elenco ingredienti
- 1/2 kg carote bio
- 1 zucchina bio
- 1 cipolla bio
- 100 g nocciole non tostate bio
- 100 g mandorle bianche bio ammollate per una notte
- qb erbe aromatiche fresche
- 1 cl olio extra vergine di oliva
- qb sale integrale
- 2 cucch.ni lievito alimentare in polvere (facoltativo
- qb semi di sesamo bio
- qb paprika dolce
Preparazione
(Qui il link diretto a Ravanello Curioso)
Ingredienti per ca 20/25 polpettine: • ½ kg di carote bio • 1 zucchina bio • 1 cipolla bio • 100 gr di nocciole non tostate bio e 100 gr di mandorle bianche bio, ammollate per una notte • erbe aromatiche fresche • 1 C di olio EVO • sale integrale qb • 2 C di lievito alimentare in polvere (facoltativissimo)
Per decorare:
• semi di sesamo bio • paprika dolce
Mettere a bagno per una notte i semi oleaginosi. Grattugiare, con l’aiuto di un buon robot da cucina, tutte le verdure; prelevare il trito e metterlo in un colino capiente a maglia fine: con le mani appena sporche di sale, massaggiare le verdure delicatamente; lasciar sgocciolare il tutto per un’oretta circa: otterremo così delle verdure meno “acquose” che sarà possibile incorporare alle nostre polpette e lavorare con maggior facilità.
Scolare anche i semi oleaginosi, mandorle e nocciole, e metterli nel mixer: incorporare tutta la verdura, il sale, pochissimo olio, il lievito alimentare se gradito e le erbe aromatiche fresche.
Mixare fino ad ottenere un impasto corposo, malleabile e leggermente lucido (per via dell’olio che avranno prodotto i semi). Tenere vicino una tazza piena di acqua: con le mani sempre bagnate, modellare le polpette fino ad esaurimento dell’impasto.
Ora mettere le vostre coperture su un piatto: • semi di sesamo, • paprika dolce in povere • altro di vostro gradimento e rotolarvi le polpette crudiste dell’orto.
Servite su un bel piatto di verdure fresche.