
Snack
Cioccolata.... per la dieta
Elenco ingredienti
- 200 gr cioccolato fondente al 70%
- 160 gr latte di soia
- 100 gr nocciole pelate ridotte in crema
- 100 gr zucchero integrale
- 50 gr olio di semi
- 1/4 cucchiaio vaniglia in polvere
Preparazione
Spesso resistere alle tentazioni della gola è difficile e avvilente; pasticcini, torte, pizza e focacce ci chiamano con profumi invitanti e cediamo alle loro lusinghe che si traducono in addomi protuberanti e fianchi appesantiti. Il periodo natalizio è alle porte e le occasioni per trasgredire ai buoni propositi saranno sempre più ricorrenti.
La soluzione al problema è molto più semplice di quanto non sembri, imparare a mangiare tanto e in modo sano! Infatti merende e pasti ben bilanciati eviteranno la sensazione di fame non facendo cedere al richiamo di cibi industriali e raffinati che inevitabilmente, ci faranno venire nuovamente fame nell’arco di poche ore innescando un sistema che si auto-alimenta senza fine.
Un altro consiglio fondamentale è non dimenticare di muoversi, l’attività fisica (nell’ordine di almeno 30’ al giorno) è il farmaco più potente per la nostra salute.
Se proprio avessimo voglia di qualcosa di dolce possiamo scegliere per il cioccolato, basta che sia fondente almeno al 70%. Ottime le combinazioni con le nocciole, pistacchi e noci.
Questo incredibile oro nero nasconde moltissime qualità, infatti è ricco di antiossidanti (fondamentali anche per difenderci dagli inquinanti a cui siamo esposti tutti i giorni), di flavonoidi che regolano il tono vascolare utile per la pressione sanguinea, stimola la funzionalità renale ed è ricchissimo di Ferro e di Magnesio, il tutto associato a un forte potere saziante.
"…allora perché non fare merenda con una "nutella"? Basta che sia fatta in casa e con ingredienti di buona qualità:
Procedimento:
Tritare il cioccolato, unire tutti gli altri ingredienti e mettere sul fuoco a bagnomaria.
Cuocere per 5-10 minuti mescolando continuamente finché il cioccolato non è ben sciolto e gli ingredienti perfettamente amalgamati, facendo attenzione a non eccedere con la temperatura, mantenersi a non più di 50°.
Trasferire nei vasetti ancora calda.