Veg a casa. Una ricetta tira l'altra

Primi

Lasagna ai funghi e lenticchie nere

Elenco ingredienti

Ingredienti Ragù di funghi e lenticchie

  • 200 g lenticchie nere
  • 200 g funghi pioppini
  • 1/2 porro (parte verde)
  • 1 piccolo scalogno
  • 1 carota
  • 1 costa sedano
  • 1/2 barattolo pomodori pelati
  • 1 foglia alloro
  • 1 foglia salvia
  • 1 rametto rosmarino
  • 2 chiodi di garofano
  • 1 spicchio aglio
  • qb olio evo
  • qb sale o dado vegetale autoprodotto

Ingredienti Besciamella

  • 700 g latte di avena o soia al naturale senza zuccheri e aromi
  • 60 g olio evo leggero
  • 65 g farina di riso
  • qb noce moscata
  • qb sale e pepe
  • qb past vegan per lasagne

1) Preparazione Ragù di funghi e lenticchie

Lavate e mondate le verdure. Tritate sedano carote e scalogno e fateli appassire in due cucchiai di olio evo insieme alle erbe aromatiche e ai chiodi di garofano polverizzati. Dopo cinque minuti aggiungete il porro tritato e fate appassire a fiamma dolce. Lavate le lenticchie ed aggiungetele al soffritto di verdure, aggiungete acqua bollente fino a coprire le lenticchie di due cm circa. Aggiungete i pelati sminuzzati e fate cuocere a fiamma dolce per 20 minuti. Tagliate i funghi a pezzetti e poneteli in una casseruola con due cucchiai di olio evo e l’aglio. Fateli cuocere per 10 minuti a fiamma dolce aggiungendo un po’ di sale, poi fateli raffreddare, tritateli al coltello ed uniteli al ragù Aggiungete un po’ di sale (o dado vegetale autoprodotto se ce l’avete) e cuocete il ragù finché le lenticchie saranno morbide ma non sfatte senza asciugarlo troppo, deve rimanere un po’ di liquido, se necessario aggiungere poca acqua calda o brodo vegetale. Aggiustate di sale.

2) Preparazione Besciamella

In un pentolino mescolate la farina di riso all’olio evo e fate leggermente tostare. Nel frattempo scaldate bene il latte, salate e aggiungere la noce moscata. Fuori dal fuoco versate il latte caldo poco alla volta sul composto di farina e olio, mescolate bene con una frusta per eliminare i grumi. Ponete sul fuoco e fate cuocere per circa 10 minuti a fiamma dolce sempre mescolando. Aggiustate di sale, pepe e noce moscata. Per comporre la lasagna Cuocete la pasta per le lasagne al dente e stendetela su un telo. Componete le lasagne spalmando sul fondo di una teglia da forno poca besciamella, poi le sfoglie di pasta, poi il ragù di lenticchie e uno strato di besciamella. Proseguire con un altri tre o quattro strati. Sopra l’ultimo strato di pasta spalmate solo besciamella ed infornate a 180° per 30 minuti. Gli ultimi 5 fate gratinare sotto il grill a 200°.

Starter

Crostata salata zucchine e pepe rosa

Leggi la ricetta

Starter

Tempeh laccato al mandarino e salsa teriyaki, radicchio e salsa alle noci

Leggi la ricetta

Primi

Risotto giallo con crema di topinambur, burro di nocciole e cipolle caramellate

Leggi la ricetta

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta