Veg a casa. Una ricetta tira l'altra

Primi

Gnocchi vegani di zucca con salvia e nocciole

Elenco ingredienti

Ingredienti Gnocchi

  • 800 g zucca senza buccia
  • 250 g farina di kamut o farina T1
  • 3 cucchiai amido di mais o fecola di patate
  • 1 cucchiaio cucchiaio di farina di ceci
  • qb sale
  • a piacere noce moscata

Ingredienti Condimento

  • qb salvia
  • qb olio evo
  • a piacere 'parmigiano' veg

1) Preparazione Gnocchi

Tagliate la zucca a tocchetti e fatela asciugare sulla leccarda del forno oppure cuocetela sempre in forno con un filo d’olio. Non si deve sbruciacchiare quindi in quest’ultimo caso coprite la teglia con la carta argentata. Ci vorranno circa 40/50 minuti in forno ventilato a 200 gradi. Poi riducete la zucca in purea e lasciate raffreddare completamente. Una volta che la zucca si sarà raffreddata impastatela con le farine. Potete cominciare in una ciotola e poi proseguire sul piano di lavoro. Su eventuali aggiunte di farina vi ho già detto sopra. Una volta formato l’impasto procedete come al solito. Formate dei salsicciotti che poi taglierete a tocchetti con il coltello. Poi passate i tocchetti su una grattugia e sui rebbi di una forchetta e metteteli a riposare su un vassoio di carta infarinato. Gli gnocchi poi si cuociono in acqua bollente salata per pochi minuti. Sono pronti quando vengono a galla. Non vanno scolati tutti insieme, ma tolti dall’acqua con una schiumarola.

2) Preparazione Condimento

Io ho tritato al coltello salvia e nocciola e ho ripassato il trito in una padella con un giro di olio evo. Poi ho buttato gli gnocchi, li ho fatti saltare un minuto e spolverato di parmigiano veg. Ma anche un semplice sugo di pomodoro andrà benissimo!

Starter

Crostata salata zucchine e pepe rosa

Leggi la ricetta

Starter

Tempeh laccato al mandarino e salsa teriyaki, radicchio e salsa alle noci

Leggi la ricetta

Primi

Risotto giallo con crema di topinambur, burro di nocciole e cipolle caramellate

Leggi la ricetta

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta