Veg a casa. Una ricetta tira l'altra

Primi

Gnocchetti di grano duro bicolori con olio all'aglio e papavero

Elenco ingredienti

  • 125 g spinaci freschi
  • 6 pomodori secchi sott'olio
  • 250 g farina di semola grano duro
  • 2 spicchi aglio
  • 2 cucchiai semi di papavero
  • 1 cucchiaio concentrato di pomodoro
  • qb olio extravergine di oliva
  • qb sale

Preparazione

Mondare gli spinaci dalla radice  finale, lavarli molto bene, metterli in una pentola con la sola acqua di lavaggio e lessarli per 10 minuti circa. Scolarli, intiepidirli, strizzarli molto bene e tritarli molto finemente, in alternativa frullarli fino a ridurli in crema, scolare con cura dall'olio e tritare finemente anche i pomodori mescolandoli in una ciotola con il concentrato. Mettere la metà della farina a fontana su una spianatoia, aggiungere un pizzico di sale, gli spinaci tritati e la poca acqua tiepida sufficiente a formare un composto omogeneo da coprire e lasciare riposare 30 minuti, procedere allo stesso modo con la restante farina usando i pomodori. Prendere un pezzo di impasto di gnocchi alla volta, arrotolarlo sul tavolo dandogli la forma di un sottile grissino, tagliarlo in piccoli pezzi di 1/2 cm di lunghezza, schiacciarli con il pollice, infarinarli e disporli su un vassoio in modo da non farli attaccare. Sbucciare l'aglio, tritarlo e metterlo in un pentolino insieme a 4 cucchiai abbondanti di olio e i semi di papavero, rosolare a calore dolce per 5 minuti circa. Lessare i gnocchetti in abbondante acqua bollente salata per 5 minuti abbondanti, scolarli non troppo asciutti, condirli con l'olio aromatico e servire.  

Starter

Crostata salata zucchine e pepe rosa

Leggi la ricetta

Starter

Tempeh laccato al mandarino e salsa teriyaki, radicchio e salsa alle noci

Leggi la ricetta

Primi

Risotto giallo con crema di topinambur, burro di nocciole e cipolle caramellate

Leggi la ricetta

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta