
Contorni
Fantasia di carciofi crudi, fave e pistacchi
Elenco ingredienti
- -- fave fresche
- -- carciofi
- -- pistacchi al naturale
- qb olio extra vergine di oliva
- qb sale e pepe
- qb succo di limone
Preparazione
Le fave fresche sono un legume molto nutriente e poco calorico; ormai dimenticato ma ampiamente diffuso nel passato sono simbolo dell’arrivo della bella stagione.
Consumate crude forniscono una buona dose di vitamina C, utile non soltanto nel proteggere l’ organismo dalle malattie, ma anche nel favorire l’ assorbimento del ferro che le fave contengono in buone quantità rappresentano, quindi, un valido aiuto per tutti coloro che soffrono di anemia. Inoltre, essendo molto ricche di fibra alimentare favoriscono il buon funzionamento dell’intestino. Le proprietà benefiche non finiscono qui, infatti sono anche diuretiche e giovano a reni e apparato urinario.
Le fave fresche contengono Levodopa, un aminoacido che aiuta a migliorare la concentrazione di dopamina nel cervello.
PREPARAZIONE
Una ricetta semplice e velocissima, per un pieno di ferro, fibre e gusto. Scegliere dei carciofi privi di ”barba”, togliere le foglie esterne e tagliare le sommità e il gambo, immergere quindi in acqua acidulata con limone per una decina di minuti. Asciugare e tagliare a lamelle sottili. Sbucciare le fave (eliminando anche la pellicina esterna), unire ai carciofi e condire con olio extra vergine, sale, limone e pepe. Tostare in padella o nel forno i pistacchi al naturale non salati e cospargerli sull’insalata.
Un piatto completo che può essere servito come antipasto, contorno o come base per fresche insalate fredde con orzo, farro o cous cous integrale.