Adoro il pomodoro

Povero di zuccheri e grassi, il pomodoro ha proprietà diuretiche, rinfrescanti ed è un autentico concentrato di sostanze benefiche: vitamine C e A, ma anche B1, B2, B6, E, H, K e PP. Il suo succo, spremuto e bevuto al mattino, combatte la stitichezza cronica e allevia i disturbi renali legati a calcolosi. I pomodori, inoltre, essendo ricchi di zolfo, svolgono una sensibile azione disintossicante, mentre, grazie all’irresistibile aroma, riesce anche a stimolare l’appetito. La vitamina C, contenuta per il 24%, svolge una importante azione antinfettiva, interviene nei processi della crescita e previene le ossidazioni cellulari, ma data la sua estrema labilità, si perde con la cottura. Originario del Sud America (da dove arrivò con forme e colori diversi simili a pomi dorati), questo succoso frutto si sposa con mille ingredienti e anche nella classica versione della bruschetta con aglio e olio a crudo, diventa uno scrigno di virtù nutritive. Qui una ricetta da provare, buonissima e sana.   Dott. Michela Kuan

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta