LAV al Veggie Planet di Milano
Categoria: Buoni e verdi / Taggato:
vegan
veggieplanet
/ Pubblicato: 26/01/2018 da admin
![](http://cambiamenu.it/uploads/default/notizie/de25fde7352c8a7adfdae3e2993b7012.jpg)
Un appuntamento nuovo, per il capoluogo lombardo, ma ormai diffuso in Europa. Si tratta del Veggie Planet che il grande successo di Roma, sbarca per la prima volta a Milano!
Il 3 e il 4 febbraio al Base sarà possibile immergersi in un ambiente 100% veg. Dalla cucina, all'abbigliamento, ai cosmetici, al vivere solidale. Ci sarà anche LAV, con un tavolo informativo.
Vi aspettiamo!
Altri articoli pubblicati
Guarda tutte le notizie >>![](http://cambiamenu.it/uploads/default/notizie/ac949137e35a7b929bd8be45ff2639c3.jpg)
Vitamina C contro i malanni
Il motivo per cui in inverno si è più soggetti ai raffreddori non è il freddo (anzi ormai siamo abituati a climi tropicali con riscaldamenti nei luoghi comuni assurdamente alti), ma la minore esposizione alla luce solare e la facilità di contagio in ambienti chiusi.
Contrarre l’influenza non è però la prassi, infatti il nostro corpo ha un sistema di difesa altamente efficace; fintanto che il sistema immunitario può stare un passo avanti al virus ci sentiremo meglio in fretta, in alcuni casi non ci accorgeremo neanche della sua presenza. La tecnica è, dunque, giocare d'anticipo mettendo in atto quante più attenzioni possibili per rafforzare il nostro sistema immunitario.
Ciò che rende la vitamina C, o acido ascorbico, una delle molecole più discusse per prevenire i malanni stagionali è la sua riconosciuta azione antiossidante: difendere le cellule dagli ossidanti, cioè dai radicali liberi.
Un radicale libero è una molecola che, per un incidente o a causa di uno scontro con una sostanza chimica troppo aggressiva, ha perso qualche elettrone. Una molecola che perde all'improvviso uno dei suoi preziosi elettroni diventa un “pessimo cacciatore”; nella loro impetuosa ricerca dell'elettrone perduto, i radicali liberi non guardano in faccia a nessuno: anche grassi, proteine e soprattutto il DNA diventano facili bersagli, con conseguenze disastrose per la salute delle cellule.
A difesa delle cellule intervengono gli antiossidanti, come la vitamina C e se la vitamina C non è presente in quantità sufficiente nel nostro corpo, questo potrebbe restare indifeso e ammalarsi più facilmente.
Il primo e fondamentale approvvigionamento di acido ascorbico avviene con il cibo: frutta e verdura sono senz'altro le fonti più ricche di questa vitamina come broccoli, cavolfiori, cavoli, ribes, agrumi e pomodori.
Un trucco per fare il pieno di vitamina C sono i centrifugati con abbinamenti come arance, zenzero e pere oppure broccoli, mele, carote e cannella, apprezzati anche dai più piccoli, che spesso sono riluttanti nell'assumere frutta e verdura.
Una torta di frutti rossi? Eccola!
Dott. Michela Kuan
![](http://cambiamenu.it/uploads/default/notizie/7b24e03e4cee947adbe4ccce486e1b9c.jpg)
L'incredibile forza della cannella
Inizia il periodo delle feste natalizie, le strade si riempiono di luci e le case del profumo di cannella e dolci.
Questa spezia, la cui corteccia può essere raccolta dopo tre anni, quando si avvolge su sé stessa formando i tipici “rotolini” color marrone chiaro, oltre a essere bella e buona, nasconde incredibili proprietà.
Antiossidante: è uno degli alimenti con il più alto potere antiossidante. Gli antiossidanti servono al nostro organismo per combattere i radicali liberi e per rallentare l’invecchiamento cellulare
Antibatterica: elimina i batteri che si trovano nel tratto gastrointestinale, aiuta la regolarizzazione dell’intestino annientando le infezioni e riducendo il gonfiore
Energetica: contro stress e affaticamento,
E ora la notizia migliore, ha un noto potere sul controllo glicemico! Infatti aiuta a regolarizzare gli zuccheri nel sangue dove i polifenoli, principi attivi, che hanno una funzione simile all’insulina, riducono la glicemia evitando che il glucosio presente nel sangue si trasformi poi in depositi e masse di grasso diventando un’alleata contro gli odiati rotolini…
Quindi possiamo permetterci un ottimo e sano strudel che riempie la casa del profumo delle feste e ci da la giusta energia per una golosa colazione. Eccolo qui!
Dott. Michela Kuan
![](http://cambiamenu.it/uploads/default/notizie/30afc8495c080644682b44b3ea1b557f.jpg)
A tutta zucca
Originaria dell'America Centrale, la zucca deve la sua diffusione in Europa, e poi nel resto del Mondo, ai coloni spagnoli che la importarono nel XVI secolo.
Oggi, nel nostro Paese, la zucca viene coltivata soprattutto in alcune regioni del Nord ed è ampiamente consumata ovunque, rappresentando l’ingrediente base di numerose e gustose ricette.
Ma oltre al gusto, nasconde importanti proprietà nutrizionali.
La maggior parte delle qualità benefiche della zucca sono attribuibili all'alto contenuto di beta-carotene, componente che dona alla polpa la tipica colorazione giallo-arancione e che viene utilizzato dall'organismo per la formazione della vitamina A. Buono è anche il quantitativo di vitamina C. Inoltre, è ricca di sali minerali, tra cui fosforo, ferro, magnesio e potassio; tutti elementi fondamentali soprattutto in inverno quando il sole e attività all’aperto scarseggiano, anzi veniamo inondati di riscaldamenti e lunghe ore grigie.
Questo colorato ortaggio è anche un ottimo alleato contro stitichezza, disturbi del sonno e della pelle, quindi a tutta zucca!
Cominciamo con queste deliziose frittelle. E qui tante altre!
Dott. Michela Kuan