Al VegFest c'è un Concorso Fotografico!

Anche quest'anno, il VEGfest di Forli - Cesena ospiterà la premiazione del Concorso Fotografico “Gli animali sentono, pensano, vivono: esprimere, attraverso l’arte della fotografia, l’individualità degli animali" giunto alla sua terza edizione.
Obiettivo del concorso è quello di comunicare la capacità degli animali non umani di provare sensazioni ed emozioni nonché di far emergere la loro individualità che li identifichi come individui portatori di diritti.
Il concorso è aperto a tutti e la partecipazione è gratuita. Tre saranno le categorie: “Legàmi”, “Tristezza”, “Gioia”.
Sono previsti premi per le tre foto vincitrici, una per ogni categoria. In più, la giuria assegnerà un premio speciale, nominato “cambiamenu”, alla foto che meglio rappresenta uno dei tanti animali che in Italia possono essere destinati alla macellazione.
I premi saranno consegnati nel corso del VEGfest, il 1 settembre 2013. Il materiale dovrà pervenire entro il 5 agosto 2013 alla Segreteria del Concorso tramite posta elettronica: concorso_vegfest@yahoo.it
Questa iniziativa vede l’importante contributo del settore Veg della Lav nazionale e si avvale della sponsorizzazione della campagna “cambiamenu”.
Altri articoli pubblicati
Guarda tutte le notizie >>Un San Valentino dolcissimamente Veg!
Una festa del cuore, una festa da celebrare CON IL CUORE. Quale migliore occasione per preparare dei piccoli dolci vegan, gentili col mondo e con tutti gli esseri senzienti? Vi propongo di sperimentarne almeno uno, tra i 5 proposti, per tutte le capacità culinarie. Nessuna scusa. La festa comincia dal CUORE
Happy Valentine!
E fatemi avere le foto di quelli che realizzate a MercolediVeg@lav.it, una volta alla settimana ci sarà l'album con le più belle!
PS

Riecco un MercoledìVeg e il suo Menu!
Il nostro nuovo giorno per cambiare il mondo partendo dalla tavola si avvicina.. è domani. Alcuni suggerimenti per prepararsi alla grande ad un mercoledì pieno di novità. Iniziamo con un Insalatina di carciofi crudi e cotti, senza commenti, perchè l'ortaggio in questione è amatissimo. Poi ecco giungere un Risotto al Radicchio di Treviso, semplice da realizzare e di grande effetto gustativo, con un ingrediente da non perdere, anche se non è proprio economico. Il secondo piatto vede il debutto del tofu nei nostri MercoledìVeg. Il segreto per apprezzare questo elemento proteico derivato dalla soia è non considerarlo un formaggio, ma un ingrediente con una sua individualità, delicata e versatile. E, altro segreto, bisogna utilizzarne uno di buona qualità, fresco. In questa preparazione, abbinato a patate ed erba cipollina, è da provare! Il dessert è un classico anglosassone, il Crumble di Mele, che piace davvero a 'grandi e piccini'.
Vi invito a testare queste ricette e farci sapere il risultato qui o a mercolediveg@lav.it.
Buon MercoledìVeg prenatalizio, e non dimenticate il nostro gioioso Menu di Natale!
paola segurini