img_news

 

Gli americani stanno calando i consumi di carne: nel 2012 ne consumeranno meno che nel 2007. Il 12% in meno!
Lo rileva un 'preoccupato' rapporto  del Ministero dell’Agricoltura USA.
E perché questa diminuzione? Le ragioni sono molteplici. Tra queste spiccano un’attenzione nuova alla propria salute. Finalmente le prediche sulla diminuzione delle quantità di proteine animali introdotte nell’organismo cominciano a fare effetto.
Appare inoltre attiva una sempre crescente riflessione sull’impatto ambientale degli allevamenti e sulla non sicurezza delle carni, a causa delle condizioni di vita degli animali. E, parlando di Stati Uniti, è indubbio il successo del Meatless Monday (il lunedì senza carne), iniziativa che motiva le persone a stare almeno un giorno - con la dieta ‘americana’ è un traguardo importante- senza nutrirsi di animali.