Il granulare di soia è circa il 90 per cento più ‘verde’ della carne macinata, secondo un nuovo rapporto commissionato dalla German Vegetarian Society.

Lo studio, effettuato dal Sustainable European Research Institute (SERI), con sede a Vienna, ha rilevato il danno significativamente inferiore in termini di gas serra emessi dalla coltivazione e produzione di proteine vegetali rispetto a quelle animali.

Per produrre un chilogrammo di carne macinata (la base delle hamburger) si emettono 7.200 g di anidride carbonica nell'atmosfera. La stessa quantità di soia emette solo 350g di CO2.

Il SERI ha analizzato otto alimenti a base di soia e ha preso in considerazione fattori come il consumo di acqua, il trasporto e l'uso di risorse rinnovabili/non rinnovabili.

Secondo il responsabile della German Vegetarian Society, se ogni onnivoro tedesco sostituisse i 12kg di carne macinata che mangia un anno con un' alternativa vegetale il risparmio di CO2 sarebbe equivalente alle emissioni di 4-7 milioni di auto.

Meditate gente meditate!