Veg a casa. Una ricetta tira l'altra
Il menu consigliato
Cavoli che bontà
Tre ricette che valorizzano alla grande una famiglia di ortaggi presentissima, sia nella cucina tradizionale che in quella d'avanguardia, nella stagione fredda. Una morbida vellutata di cavolfiore, una curiosa crema di vari broccoli ed un'innovativa insalata russa, sempre di cavolfiore. 3 autori: Simona Malerba, Maurino Veg e Simone Salvini. 3 modi diversi di preparare cibi 100% vegetali, un'identica e certissima bontà. Buon appetito!
Autore - Simona Malerba, Simone Salvini, Maurino Veg
Starter
Insalata russa di cavolfiore con maionese al curry
Tagliare a pezzi regolari il cavolfiore (conservare il gambo e le foglie). Sbollentarlo in acqua salata (8 g di sale per lt di acqua), scolare a far raffreddare del tutto. Tritare grossolanamente la verdura e condire con l'erba cipollina tagliata a rondelle, l'olio evo e delle gocce di olio piccante. Unire la maionese al curry e amalgamare con una spatola in modo da ottenere un composto omogeneo. Lasciar riposare in frigo per alcune ore prima di servire. Decorare alla fine con dei semi di finocchio leggermente tostati.
Commento dello Chef Questa insalata russa è gustosa e indicata per il periodo invernale. Non bisogna buttar via niente: le foglie del cavolo e il suo gambo possono servire per fare una zuppa gustosa o un brodo per un risotto vegano dal gusto deciso.

Primi
Crema di broccoli
Far bollire 1 litro di acqua (5 tazze) in una piccola pentola, salare quando bolle .
In un'altra pentola bollire 200 ml (1 tazza) di soia latte * e 300ml (1 e mezza tazza) di acqua, salare quando bolle.
Tagliare accuratamente i 3 tipi di broccoli in piccoli pezzi regolari e lavare in acqua abbondante una alla volta, mantenendo separatamente le 3 verdure. Tenere da parte alcuni pezzi piu' carini esteticamente. Far bollire questi broccoli selezionati nella pentola con solo acqua per 2 minuti, dunque scolarli dall'acqua e tenerli su un piatto.
Lessate i broccoli romani per 4 minuti nella stessa pentola con solo acqua, poi scolare i broccoli e frullarli in un bicchiere con 1 tazza della stessa acqua, con l'aggiunta di un cucchiaio di olio extra vergine versato a filo. Assaggiare di di sale e mantenere in un contenitore, pronto per essere utilizzato. Lessate i broccoli verdi nella stessa acqua per 4 minuti e frullare nella stessa modalita' con 1 tazza della stessa acqua, aggiungendo l' olio e controllando di sale, dunque riporre la crema in un altro contenitore.
Lessare i cavolfiori nella pentola con il latte di soia nello stesso modo, per 4 minuti, frullare con acqua di cottura e olio a filo, controllare il sale.
Montare le creme divertendosi. Buon appetito

Primi
Vellutata di cavolfiore bianco
Deliziosa e bella da vedere, con al sua decorazione di pane tostato e nocciole tritate.
Se ti è piaciuto questo menu prova anche questi

Dolcezze vegan
All'insegna del dolce e della bontà, tre ricette che ci conducono verso le feste. Dai Panini alla zucca, originali e leggeri, all'imperiosa e imperiale Torta Sacher, fino al sapor mediorientale dei Datteri freschi. Niente da dire, anzi sì: 'Vegan what else?". Grazie a Simona Malerba. Buon inizio di dicembre!

Riecco le castagne!
Il tempo dell'anno è quello giusto, e loro sono tornate. Le castagne, con il loro fascino tradizionale, ci conquistano. Anche come protagoniste di ricette vegan, nuove e intriganti. Eccole allora nei Ravioli, insieme alla zucca, poi sotto forma di deliziose Crêpes da farcire seguendo la fantasia, e come ingrediente di gustose Crostatine. Buon proseguimento di autunno e buon appetito!

Zucca & C.
Siamo di nuovo al tempo delle zucche! Si avvicina Halloween, con le sue cucurbitacee decorative e spaventose. Come sottrarci al fascino arancione di un ingrediente tanto amato? Semplice, ci buttiamo nella mischia gastronomica, insieme a Simona Malerba e a tre ricette che valorizzano - ne avesse bisogno - la zucca e anche i broccoli, suoi compagni stagionali di tanti piatti. Buon appetito!
LAV Sede Nazionale - Viale Regina Margherita 177 - 00198 Roma
Tel 06 446.13.25 • Fax 06 446.13.26 • Email info@lav.it • Cookie policy
Tel 06 446.13.25 • Fax 06 446.13.26 • Email info@lav.it • Cookie policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.